Alessia Paravagna, 44 anni, è stata colpita dall'uomo sulla linea PQ, all'improvviso: "Mi ha dato uno schiaffone all'orecchio destro e si è seduto. L'autista ha subito chiamato la Forze dell'ordine. Farò la denuncia, è l'unico modo per fermarlo". I carabinieri hanno già individuato l'aggressore, è un algerino: sarà denunciato
Da lunedì pullman e metro vietati senza la certificazione verde. Ma i primi a ritenerla inutile sono gli stessi vaccinati: "Ingiusto mostrarla per viaggiare, e se qualcuno avrà green pass falsi? È l'ennesimo tentativo per non mettere l'obbligo vaccinale". E una 51enne racconta: "Niente vaccino, ho avuto tre shock anafilattici ma il medico non mi ha dato l'esenzione: non potrò certo farmi un tampone ogni due giorni per salire sul bus, dovrò spostarmi a piedi". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Posti limitati sui pullman per l'emergenza Coronavirus, gruppo di passeggeri costretti ad attendere fuori dalla stazione di Gottardo: "Al freddo, quand'è che aumenteranno le corse?"
Giuseppe Salis, 60 anni, utilizza i bus del Ctm per raggiungere Cagliari e altre città dell’hinterland: “Ho già preso il nove e il 30, la frequenza è davvero diminuita. I posti sono di meno, quindi hanno aggiunto un altro pullman ma, se lo perdi, l'attesa è lunga: prima erano solo 10 minuti". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Un posto sì e uno no, mascherine obbligatorie e distanze da mantenere: così, sino a nuovo ordine, si deve viaggiare sui pullman. E i disguidi non mancano, inclusi i bus che, una volta giunti al capolinea, ritornano direttamente in deposito
Schienali divelti dentro la corriera che passa anche per Dolianova, la rabbia dei pendolari: "Uno sfacelo e una vergogna, vogliamo davvero chiamarci civili?"
Il racconto-denuncia di una madre: "È successo in via Brigata Sassari, mia figlia è caduta e si è fatta male. L'ho portata al pronto soccorso. Chi ha assistito alla scena?". Il Ctm: "Faremo tutte le verifiche del caso"
Il bus è finito in una cunetta, restando pericolosamente in bilico. Provvidenziale l'intervento dei Vigili del fuoco, arrivati con una grossa autogru: in salvo 45 anziani di ritorno da una gita. Tutti i dettagli. GUARDATE il VIDEO
Hanno atteso l'arrivo del pullman per compiere una "bravata" decisamente pericolosa. In due si sono fermati sulle strisce pedonali mentre i loro amici hanno cercato di forzare le portine centrali. Non è la prima volta che succede
Un “concerto” di motori e clacson. Nella prima vera domenica prenatalizia in tantissimi “imbottigliati” da via Sonnino, passando per via Roma, fino al Largo Carlo Felice e piazza Yenne. Caos e smog nonostante bus e navette del Ctm. E voi, lettori di Cagliari Online, siete “autodipendenti” o utilizzate i pullman?
La linea Cep aumenta i giorni, 6 su 7, e si allunga fino a via Parigi. "Un quartiere finalmente servito dal trasporto pubblico, una nuova opportunità di spostamento"
Troppi episodi di intolleranza tra Cagliari e Quartu: ragazzo di colore aggredito da altri suoi connazionali per una mancata precedenza sull'attraversamento. Guardate il VIDEO
A rimanere ucciso nel tragico scontro tra un pullman e un'auto, un quarantenne di Ussana, Ignazio Fanni (nella foto). Avrebbe perso il controllo del mezzo, ma la dinamica dell'incidente è ancora al vaglio della polizia stradale.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!