I sardisti, abbandonati dalla coalizione al loro destino, per uscire dall’isolamento e sperare in un posto al sole bussano alle porta degli avversari storici: quella della coppia Pd-Cinque Stelle e quella dell’ex sindaco Puddu. Rischio isolamento per i Quattro Mori a un anno dalle regionali e dalle comunali cagliaritane
Franco Mula si è dimesso, non senza polemica, da presidente del gruppo consiliare. Ma è solo il primo passo verso l’addio al partito: secondo voci insistenti, con almeno altri due colleghi sarebbe pronto a fondare un nuovo gruppo in vista delle regionali di febbraio
Le riflessioni dell'ex primo cittadino a Casteddu online: "Si erano presentati come l'amministrazione del cambiamento: noi, negli anni in cui siamo stati, abbiamo programmato una serie di migliorie che non hanno considerato"
All’indomani delle amministrative, il quadro sugli umori degli elettori è chiaro. Mentre crescono i consensi per gli altri partiti della coalizione di centrodestra, Quattromori e Carroccio devono vedersela con una vera emorragia di consensi. E a Selargius gli elettori non hanno gradito l’alleanza del Psd’Az di Solinas con il centrosinistra
Il partito del carroccio e quello sardista all'unisono, mozione al Senato e alla Camera: "Impediremo con tutti i mezzi che la scelta del deposito dei rifiuti radioattivi sia scaricata sulle spalle dela comunità"
"Il ministro Boccia ha esposto la nostra Isola ad una situazione di grave incertezza, non permettendo alla Regione di adottare dei sistemi utili per arginare la diffusione del virus, con la verifica della negatività dei turisti che arrivano in Sardegna". La denuncia del consigliere regionale Gianfranco Nanni Lancioni (Psd’Az)
Amministrative di Quartu Sant'Elena, il Partito Sardo D’Azione presenta Christian Stevelli. Fratelli di Italia: "Pronti a sostenere altri nomi, a discapito del proprio, qualora questi contribuissero a unire tutta la coalizione"
"Gli esponenti del M5S hanno perso un’altra occasione per tacere e nascondere così le proprie incapacità- sostiene Nanni Lancioni del Psd'Az- abituati a creare scandali di plastica per nascondere il vuoto pneumatico delle loro poche e confuse idee, già pluribocciati alle elezioni, questi mistificatori di professione da qualche tempo non hanno di meglio da fare che innescare polveroni"
“Con la nostra iniziativa riteniamo di dare una prima importante risposta sia all’Agenzia Forestas assegnandole un ruolo strategico nel sistema Regione che allo spopolamento delle nostre zone interne”.
Lo ha dichiarato il consigliere del Psd’Az Giovanni Satta presentando la proposta di legge
“Ci siamo trovati davanti ad emergenze molto gravi, come quella degli oltre 500 lavoratori dell’ex compagnia aerea Meridiana, che rischiano seriamente di perdere il posto di lavoro, vertenza che abbiamo risolto. Sicuramente abbiamo fatto poche conferenze stampa e poche ne faremo, vogliamo che siano i fatti a parlare, giudicateci dai fatti e non dalle parole”
Lungosaline di viale Colombo sbarrato almeno per i prossimi tre mesi, le auto dove passano? "Dentro il parco di Molentargius, siamo in emergenza o no?". Lucio Torru, consigliere comunale Psd'Az, torna alla carica: "Basta un po' di ghiaia, i fenicotteri mica si spaventano. A casa mia un falchetto ha pure fatto il nido". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Solange Pes, figura politica e avvocato molto conosciuta e stimata in tutta l’area vasta di Cagliari, contrariamente alle voci circolate ieri non si candiderà con Fi. E spiega perchè con assoluta chiarezza in una nota diffusa oggi
Il giornalista di Videolina nei democratici. Solange Pes ex Psd'Az verso Forza Italia. Per la prima volta i leghisti potrebbero entrare nel consiglio comunale cagliaritano. Domani la consegna delle liste entro le 12
Il consigliere regionale sardista punge il "collega" del Pd: "La gestione della sanità pubblica del centrosinistra è stato uno dei motivi fondamentali della loro sconfitta elettorale. Ganau non ricorda forse che il candidato presidente della sua stessa coalizione ha proposto la soppressione dell'Ats?"
Christian Solinas si prepara ad iniziare il quinquennio da presidente della Regione, e la Lega promette: "Abbiamo già i nomi da proporre, sono i nostri profili migliori per merito"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!