Il presidente della Regione non ci sta e promette battaglia dopo lo stop di Roma alla legge che fa sorgere tre nuove province: "Scelta ideologica, era nel programma che ci ha fatto vincere le elezioni. La Lombardia ha 23mila chilometri quadrati, noi 24mila: faremo ricorso alla Corte Costituzionale"
Province sarde da 5 a 8. Ma Drgahi dice no e oggi nel corso Consiglio dei ministri la legge della Regione è stata impugnata. La moltiplicazione degli enti risulterebbe troppo costosa e immotivata
Via libera della commissione Autonomie alla Riforma degli Enti Locali. Gli enti sono 8 con 4 nuove province: Gallura, Ogliastra, Medio Campidano e Sulcis più due di vecchia istituzione (Nuoro e Oristano). E la città Metropolitana di Sassari andrà ad aggiungersi a quella di Cagliari. Solinas: “Restituisce voce ai territori"
Via libera della commissione Autonomie alla Riforma degli Enti Locali. Gli enti sono 8 con 4 nuove province: Gallura, Ogliastra, Medio Campidano e Sulcis più due di vecchia istituzione (Nuoro e Oristano). E la città Metropolitana di Sassari andrà ad aggiungersi a quella di Cagliari. Solinas: "Restituisce voce ai territori"
Questa la richiesta che verrà avanzata dal governatore Solinas nella videoconferenza tra il ministro Boccia e i governatori: la Sardegna vuole riaprire prima e senza autocertificazioni, mentre dall'11 maggio chiede il sì a parrucchieri ed estetisti e dal 18 la riapertura di bar e ristoranti
L'assessore regionale agli Enti Locali Sanna ha sottolineato la necessità di ripristinare le quattro province storiche a cui aggiungere quella della Gallura, che siano guidate da amministratori eletti direttamente dai cittadini. M5S attacca: "Vogliono ridare vita a delle istituzioni storicamente usate per alimentare clientelismi e centri di potere”
Posticipate le elezioni di secondo grado dei presidenti delle Province e dei Consigli provinciali. Le liste con i nominativi dei candidati saranno presentate dalle ore 8:00 alle ore 20:00 del 6 aprile 2019 e dalle ore 8:00 alle ore 12:00 del 7 aprile
Dopo settimane di trattative c'è l'accordo tra regione e governo per la ripartizione delle risorse finanziarie tra province e città metropolitana. Erriu:"L'iniziale esclusione è stata superata. Abbiamo posto rimedio a una grave ingiustizia"
Polemica nel Medio Campidano: "Per circa un mese e mezzo il sub commissario guadagna 8600 euro: per fare cosa?". Altro che Province scomparse dopo il referendum
Giunge alla terza settimana, il presidio sotto il palazzo regionale di via Roma dei lavoratori precari delle province. Tutti con una laurea in tasca e un'età media di 40 anni: "Abbiamo ricevuto l'appoggio di tutti, con noi oggi anche il Sindaco Zedda. Siamo invisibili solo al governo regionale."
La Cisl FP chiede con forza che il consiglio regionale approvi il DL della giunta sulle "misure urgenti di natura finanziaria" che contiene anche l'articolo che sblocca le risorse per i lavoratori precari delle province e delle società in house
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!