apertura / 26 Gennaio 2023

Cagliari, prezzi folli per 30 metri quadri: “800 euro, se hai una figlia resti senza un tetto”

Professori costretti a bruciarsi due terzi dello stipendio per un alloggio e giovani madri lavoratrici messe alla porta solo perchè hanno una bimba piccola. Giuseppe Campagnoli: "Contratti capestro e sfratti improvvisi perchè da aprile vogliono guadagnare con i turisti". Giusy Muscas: "Cerco casa da un anno, posso pagare 550 euro mensili ma tutti rifiutano perchè ho una figlia di 7 anni: tra due settimane non avrò più un tetto"

Di
apertura1 / 3 Ottobre 2022

L’autunno disperato dei pensionati della Sardegna: “Prezzi alti, non arriviamo più a fine mese”

La luce, il cibo ma anche qualunque tipo di svago, dalla palestra per tenersi in forma al ristorante per stare con gli amici. Gli anziani dell'Isola alle prese con una raffica di rinunce. Aldo Lotta: "Vortice di aumenti, solo le pensioni sono rimaste ferme. Sfizi o divertimenti? Quasi nessuno, devo stare attendo a tutti i consumi superflui". Tomasino Ortu: "Meno riscaldamento e gas, al mercato sono aumentate pure le uova. Non guido più e devo passeggiare per fare attività fisica". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE

Di Paolo Rapeanu
il-diavolo-sulla-sella / 1 Settembre 2022

Bollette e caro prezzi, in Sardegna ecco la “stangata d’autunno”: oltre 2 mila euro di spesa in più a famiglia

Aumento dei costi anche per il materiale scolastico. La denuncia è di Adiconsum Sardegna che segnala come, a partire da settembre, i consumatori sardi dovranno fare i conti con nuovi rialzi di prezzi e tariffe, andando incontro ad una maggiore spesa annua in media pari a 2 mila e 367 euro per ogni nucleo familiare

Di
il-diavolo-sulla-sella / 2 Giugno 2022

Tutti in piazza a Cagliari il 10 giugno contro la folle corsa dei prezzi impazziti

La manifestazione per denunciare l’assurda corsa dei prezzi è stata organizzata da Assoutenti a Roma e contemporaneamente, dalle 11 in poi, in tutte le città capoluogo italiane. Ieri con la nostra inchiesta su Casteddu Online avevamo denunciato quello che oggi viene confermato dal presidente dell’associazione dei consumatori Truzzi: "La situazione dei prezzi in Italia è letteralmente fuori controllo”. Ogni famiglia nel 2022 spenderà 2.753 euro in più dell’anno scorso

Di
apertura / 2 Giugno 2022

Gli agricoltori sardi al collasso: “Soldi quasi finiti, i prezzi che trovate nei market li decidono i grossisti”

Il cibo costa tantissimo, a Cagliari il portafoglio si svuota presto per la spesa e nelle campagne scorrono lacrime. Marcello Curreli di San Gavino: "Costi aumentati, il grano e i legumi che produco mi vengono pagati sempre meno". Marco Pinna di Gonnosfanadiga: "Maialetto a 13 euro al chilo nei supermercati, a me lo pagano 4 euro, pure ivati: c'è speculazione. Sarà un'estate tragica, zero vacanze: devo pensare a come mangiare"

Di