Il prefetto Gianfranco Tomao commenta gli ultimi episodi di violenza: "Situazioni più disastrose in altre città, schiamazzi e urla non sono reati. Avremo 55 agenti in più ma non possiamo militarizzare la città. La droga è l'emergenza principale di Cagliari"
Eccolo, il piano del prefetto Gianfranco Tomao contro il caos, gli assembramenti e le risse nel weekend: "Controlli intensificati, multeremo tutti, anche i gestori di locali che non rispettano le regole. Le Forze dell'ordine controlleranno anche i video postati sui social. Capisco che i giovani vogliano festeggiare la ritrovata libertà, ma rispettino le regole"
La disperazione degli abitanti di Marina e Stampace in un lettera alla Prefettura: “Da oltre dieci anni non viviamo con serenità. I più colpiti sono i bambini, i malati, gli anziani. Non Le nascondiamo, Signor Prefetto, che siamo vivamente e responsabilmente preoccupati della possibilità di eventi inconsulti”
Il nuovo prefetto Gianfranco Tomao in visita il comando provinciale dei carabinieri. Durante l'incontro col comandante Cesario Totaro è stata analizzata la situazione di Cagliari: città serena, ma bisogna continuare a garantire sicurezza
"Villanovaforru non alzerà mai barricate contro altri esseri umani, ma dateci la possibilità di attuare progetti di integrazione. Solo così, incontrandosi ogni giorno e lavorando fianco a fianco i ragazzi arrivati da oltre mare e la nostra gente potranno intendersi. Per cortesia fate quanto dovuto" sono le parole del Sindaco Maurizio Onnis rivolte al Prefetto di Cagliari
Il Prefetto Giuliana Perrotta ha espresso ferma riprovazione circa l’episodio, manifestando al Questore di Cagliari ed agli appartenenti alla Polizia di Stato convinto apprezzamento per il quotidiano impegno profuso a garanzia della serena convivenza civile e della tutela dei diritti
Visita in Prefettura dell'Ambasciatore della Repubblica Popolare del Bangladesh in Italia: "I nostri rapporti caratterizzati da sempre da cooperazione e amicizia"
A seguito degli ultimi fatti di cronaca, le organizzazioni sindacali chiedono un incontro con il Prefetto al fine di trovare una soluzione per reprimere gli episodi di violenza nei confronti dei dipendenti CTM e gli atti di vandalismo ormai all'ordine del giorno ai danni dei mezzi dell'azienda.
Il comitato ‘Rumore no grazie’ chiede l'intervento del Prefetto: “Eccezionali ed urgenti necessità di tutela della salute pubblica e dell'ambiente, faccia applicare i limiti contro l'inquinamento acustico”
Oggi riunione tecnica tra Prefetto, le forze dell’ordine, il Questore e i Comuni di Cagliari e hinterland per analizzare gli attentati incendiari che si stanno verificando e pianificare le misure di prevenzione
Riunione tecnica per analizzare la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica in provincia a seguito dei recenti episodi di tensione che hanno visto coinvolti alcuni cittadini senegalesi e le Forze dell'ordine
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!