L’episodio nel penitenziario di Tempio. L’agente è stato sequestrato con la minaccia di un coltello rudimentale puntato alla gola: momenti interminabili di tensione. Provvidenziale la mediazione del sovrintendente e dei suoi uomini
Ecco chi è la vittima del terribile incidente avvenuto in via Petrarca, aveva 65 anni. Viveva in città da vent’anni, era originario di Parma. Ha parcheggiato l’auto, poi è sceso ed è stato colpito dal cancello. La pista principale è quella dell'incidente, nei prossimi giorni la verità dell’autopsia
Da un anno è aggrappato alla vita come mai prima Gianluca Saraceni, 46 anni: "I protocolli sanitari tradizionali non hanno funzionato, la speranza principale è il Tecartus: ho chiesto un aiuto alla Regione, chissà se arriverà. Sono a Perugia per curarmi, le spese sono tante". Già attiva una raccolta fondi. CONDIVIDIAMO TUTTI per aiutare!!
“In questo momento di profondo dolore per la prematura perdita di Giancarlo De Angelis la famiglia della Polizia si unisce allo straziante dolore di Katia e dei loro due figli. Cerchiamo, con questa raccolta fondi, di permettere a Katia una serenità economica per concentrare se stessa nell'elaborazione del lutto, per lei e per i loro figli”. Già raccolti 6 mila euro
La tragedia durante un'esercitazione. La vittima, un assistente capo della polizia di 48 anni, era da qualche giorno ad Abbasanta per un corso di aggiornamento. Inutili i soccorsi, Di Loreto lascia moglie e tre figli
Trentun anni, di Ittiri, vuole ripercorrere le orme del padre: "Ma è un'odissea, hanno bloccato tutto per chi, come me, è un ex militare: la politica deve sbloccare questa situazione"
Il cordoglio del Sap per la morte di Marco Caria. Il sindacato autonomo di polizia cagliaritano ricorda su Facebook l’agente della stazione di Abbasanta, classe 1984, è morto in un incidente stradale a Simaxis. Fatale uno scontro tra la moto che guidava e un’auto sulla 388
L'agente, un sostituto commissario di polizia, aveva fatto parte della scorta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e si era ammalato a metà marzo
Cireddu, Uil: "Una tempestività inversamente proporzionale rispetto a quella dei vertici dell’amministrazione che ancora non hanno assicurato gli interventi strutturali per rendere più agevole il lavoro degli agenti"
"Come nel cinema a tutti gli eroi buoni viene in soccorso qualcuno speciale. Per lui è stato Andrea, un collega della volante di rinforzo arrivata sul posto dopo il ferimento. Ha capito che doveva portarlo prima possibile in ospedale perché perdeva molto sangue e tenendogli premuto un fazzoletto sulla ferita ha guidato fino ad affidarlo ai medici del pronto soccorso. Probabilmente gli ha salvato la vita..."
Un incendio tra Ollastra e Simaxis, è stato il luogo dove un bravissimo ex poliziotto della Penitenziaria ha perso la vita a causa di un malore fatale. Si chiamava Giovannino Mele, aveva 58 anni
Bisogna stare al passo con i tempi e Bruno ora in Polizia sarà in forza ai ruoli tecnici e potrà continuare a fare l’investigatore, cosa che gli riesce anche piuttosto bene a sentire i suoi superiori. E poi ci sono loro vicino, la compagna che non lo ha mai lasciato a lottare da solo neanche un secondo e il loro piccolo in arrivo
Una collaboratrice scolastica ha avuto un grave malore e l'ispettore di polizia, libero dal servizio, resosi conto di quanto stava accadendo, senza perdere tempo prezioso, le ha prestato subito soccorso, praticandole la manovra di Heimlich
In realtà si tratta di un operaio dello smaltimento dei rifiuti, per lui adesso l'accusa dei carabinieri è dei reati di possesso di segni distintivi contraffatti ed usurpazione di titoli o di onori
Marco Tavolacci, 43 anni, da decenni fa il poliziotto: “Non tutti i miei colleghi hanno la divisa, i cinturoni operativi sono pochissimi. I fondi nel bilancio non sono quelli promessi, il nostro contratto scade a dicembre”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Un 25enne ha tentato il suicidio impiccandosi con un laccio rudimentale fatto con i propri vestiti. Ma è stato salvato da un agente della polizia penitenziaria che l’ha sorretto prima di chiamare i soccorsi
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!