La "ricetta" per la pista ciclabile di Is Mirrionis di Mustapha Azzam, parafarmacista palestinese in città da tanti anni: "Molto meglio far passare le biciclette nell'altro lato della strada, se fossi in Truzzu ci penserei. Qui non ci si può più fermare in seconda fila due minuti per fare un acquisto". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA. Siete d'accordo?
I maxi lavori di restyling di via Is Mirrionis "salvano" la striscia dedicata ai ciclisti, ma i negozianti colgono la palla al balzo per chiedere uno spostamento della pista ciclabile: "Qui ci sta rovinando, la gente non può più parcheggiare nemmeno in seconda fila. Si può spostare sull'altro lato, dove non ci sono negozi"
Ok della Città metropolitana al piano di valorizzazione della laguna: in arrivo una pista ciclabile lungo la 195, la videosorveglianza anti cafoni lungo le sponde della laguna e la pulizia del canale della riva est
L’inserimento della “Ciclovia della Sardegna” tra le 10 ciclovie che costituiscono il Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche consente alla Regione di poter attingere ai finanziamenti pari a un totale di circa 372 milioni di euro
Il progetto: le bici nel grande polmone verde cittadino. Sì al collegamento ciclabile tra le scuole Leonardo e Pacinotti Tra gli altri interventi il rifacimento del piazzale davanti alla biblioteca, la realizzazione della rete di illuminazione pubblica e la fornitura di bici elettriche a pedalata assistita
Coro di no da parte dei residenti della strada nella quale, presto, spariranno 32 parcheggi per far spazio alla corsia per ciclisti: “Zedda, è molto meglio se stracci il progetto, è una follia. Qui il parcheggio è prezioso come l’oro”
Pista per le bici tra La Palma, Molentargius, Quartiere del Sole, Poetto e Calamosca: ecco il tracciato cittadino del più ampio percorso che collega Chia a Villasimius. Sacrificati i posti auto in via dei Tritoni
Tutta da percorrere su due ruote, permetterà ad agli appassionati di pedalare in un paesaggio mozzafiato tra dune, lagune, monumenti, sabbie dorate e acque blu, in grado di potenziare ulteriormente l’appeal della costa meridionale della Sardegna
Ciclisti che scheggiano come proiettili, incuranti dell’eventuale pericolo dei pedoni e dei bimbi accanto ai percorsi loro dedicati. Accade al Poetto, dove ieri si è verificato un fatto particolare che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Un bambino di appena sei anni è finito al Pronto Soccorso
Il racconto di Carla: "Utilizzava la carreggiata delle auto in bici, Mi rivolgo a lui dicendo "ma la pista ciclabile a cosa serve?". La sua risposta è stata un grave insulto nei miei confronti"
Clamorosa protesta di negozianti e residenti: "Stiamo raccogliendo le firme per chiedere un incontro urgente in municipio, dopo una scelta calata dall'alto senza interpellare nessuno del quartiere e senza esito positivo, bloccheremo via Is Mirrionis". Guardate il VIDEO
Oggi gli operai comunali hanno cancellato la pista ciclabile a zig zag nell'edicola dietro piazza Giovanni, dopo la denuncia dei residenti: ma è stato uno scherzo o un errore tecnico?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!