Il saluto e ringraziamento dell'ex governatore sardo a Moirano che da oggi lascia l'Ats: "Grazie Fulvio Moirano per aver accettato la proposta di Luigi Arru e mia di venire a lavorare per la Sardegna, per aver accettato la difficilissima sfida di riformare profondamente un sistema sanitario che si trovava in una crisi profonda"
Pigliaru torna in campo: "Salvini e Di Maio hanno vinto con promesse farlocche e una campagna elettorale vergognosa, inquinata dal fango delle fake-news. Noi abbiamo solo impedito che nascesse un’alleanza tra Pd e Cinque Stelle"
Il neo presidente su facebook: "Passaggio di consegne nel pomeriggio a Villa Devoto, sede di rappresentanza della Regione Sardegna con il governatore uscente, Francesco Pigliaru. L’incontro, avvenuto in un clima di cordialità, è iniziato alle 17 e proseguito con l’esame di alcuni temi con i quali mi dovrò al più presto confrontare"
“Da oggi questo non è più il mio luogo di lavoro. Tutto è pronto per accogliere il nuovo Presidente. Buon lavoro a Christian Solinas”. Con un post e la foto dell’ufficio di villa Devoto il presidente regionale uscente Francesco Pigliaru saluta su facebook il suo successore
"Sono riforme difficili, ci vuole tempo per portarle a regime. Ma la direzione è quella. Tornare indietro con 3, 4 Asl senza una forte regia centrale significa andare contro il buon senso e la buona sanità"
“Dopo le elezioni i risultati e la proclamazione degli eletti sono in ritardo. Nel frattempo vengono sfornate decine di incarichi in Sanità dai manager nominati dalla Giunta uscente. Accenderemo subito i riflettori sugli atti che vengono firmati in queste ore”. Così Ugo Cappellacci, deputato Fi attacca la giunta regionale
È guerra tra Cagliari e Roma. La decisione del Consiglio dei ministri è di oggi. Secondo l'esecutivo di Conte mancano 285 milioni di euro di accantonamenti che la Regione Sardegna, forte anche di una recente sentenza della Cassazione, si rifiuta di dare al Governo. La trattativa politica va avanti
Salutano via Roma anche Cozzolino, Ruggeri e Cocco del Pd. Nulla da fare per Artizzu. Il tonfo del Partito dei Sardi esclude dal Consiglio regionale anche l’ex assessore ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda. Bocciati tutti e 4 gli esponenti dell'esecutivo uscente: Argiolas, Arru, Caria (Pd) e Dessena (Leu)
L'esclusione più eccellente è sicuramente quella di Luigi Arru, assessore alla sanità, promotore della discussa riforma sanitaria che non piaceva neppure a Massimo Zedda
“Complimenti a Christian Solinas per la vittoria elettorale. Sono da subito a sua disposizione per il passaggio di consegne e per scambiare tutte le informazioni utili sui principali temi che richiedono decisioni in tempi ravvicinati (prezzo del latte, Eurallumina, peste suina, tra gli altri)”
Mille persone alla Fiera per la chiusura della campagna elettorale del centro destra. Attacco all'esecutivo uscente e alla riforma delle rete ospedaliera di Arru: “La cancelleremo. Via anche l’Ats unica”
Il ministro dell'Interno riscuote applausi e selfie anche nella città catalana: "Domenica c'è in gioco il futuro della Sardegna, altri 5 anni di sinistra raderanno al suolo questa bellissima terra. Chi sta a casa si ribecca Arru come assessore alla Sanità, quel genio che vuol fare arrivare qui vagonate di immigrati"
“Ci appelliamo al senso di responsabilità di tutti i portatori di interesse del comparto ovicaprino, convocati attorno a un tavolo dalla Regione per trovare una giusta soluzione alla crisi del prezzo del latte, affinché non si abbandoni la trattativa”. Così il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria
L'Amministrazione regionale della Sardegna è stata individuata quale Soggetto Attuatore per la bonifica ambientale dell'Ex Arsenale militare. Il presidente: “Un ringraziamento particolare va alla Ministra Lezzi, che ha dimostrato grande senso di leale collaborazione istituzionale”
Alessandro Serra, responsabile comunicazione di Forza Italia, annuncia la presentazione di una nuova segnalazione al Corecom riguardo alla “reiterata violazione della legge vigente in materia”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!