Il marciapiede che collega via Sassari con le Poste Centrali è attraversato da 10 giorni da una perdita che risale in superficie e arriva fino a via Malta. Lambisce gli ingressi delle attività commerciali e delle abitazioni, creando parecchi disagi.
Esausti i residenti, spaventati dalle buche e dai dilavamenti, che attendono ora un intervento risolutivo da parte delle istituzioni
Ok della giunta Truzzu: la piazza diventa un luogo di spettacolo. “L’idea”, spiega l’assessore alla Cultura Picciau, “è quella di darle la centralità che aveva un tempo aprendo la possibilità alle associazioni e agli operatori culturali di fare delle proposte e magari spalmare gli eventi lungo tutto l’arco dell’anno rendere la piazza aperta e fruibile alla cittadinanza”. Ghirra: "Decisione tardiva e inadeguata"
Doveva realizzare una gigantesca statua di palazzo Bacaredda con scatole di cartone coinvolgendo cittadini e passanti, ma gli spazi per il workshop di Oliver Grossetete, artista di fama internazionale, sono stati negati a 2 giorni dall’evento per far posto alla protesta dei no green pass. Sardegna Teatro: “Il Comune dopo aver finanziato l'opera ci ha negato l'area senza darci alternative”
“A sentire i loro annunci”, commenta Ghirra, Progressisti, “piazza del Carmine sarebbe dovuta diventare il "salotto buono" di Cagliari, il simbolo della Rinascita della città governata dal centrodestra. E invece è la triste metafora di come si è trasformata Cagliari in soli due anni di giunta Truzzu: lurida e abbandonata”
Le condizioni della centralissima piazza cittadina animano il dibattito in consiglio comunale. Il presidente della commissione Polastri: "Ecco un vero gentiluomo"
Si è opposto all'arresto andando in escandescenza, spintonando e colpendo i poliziotti nel tentativo di fuggire. Con non poca fatica è stato messo arrestato Mamadou Kamissoko 19enne originario del Mali, pregiudicato, per il reato di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti e resistenza e violenza a pubblico ufficiale
Il deputato Fi: “Le Forze dell’Ordine, che ringraziamo per la loro opera quotidiana, hanno arrestato in pieno centro due algerini armati di coltello. La Sardegna non può essere lasciata sola e, quando si dice di voler difendere i confini nazionali bisogna ricordarsi anche della nostra isola”
Rissa in piazza del Carmine, due donne prendono a calci e pugni un 50enne cagliaritano anche con colpi di borsette. Lui all'arrivo dei Falchi risponde mandando al pronto soccorso un agente con un violento colpo di stampella. Scene di vero e proprio far west urbano, scattano diverse denunce e un arresto: ecco tutte le persone coinvolte
L'assessora: "Addio gazebo e mercatini. Il corso e piazza Garibaldi torneranno alle famiglie cagliaritane per le passeggiate". Ma non spariranno le manifestazioni enogastronomiche. "L'idea è quella di continuare coi percorsi di degustazione, ma all’interno dei locali e non più all'esterno. Spero di ricevere tante proposte in merito"
C’è l’ok definitivo della giunta: lo stabile accoglierà uffici comunali, avrà un bar terrazzo all’ultimo piano e al primo uno spazio aperto alla cittadinanza. Nuova iniziativa per la piazza dopo i tavolini e il mercatino dei fiori. Proprio mentre infuriano le polemiche per lo spegnimento del wi fi
Lecis Cocco Ortu, Pd. “Una cosa inutile e sbagliata”. Gregorini: “ll fenomeno si sposterà semplicemente di qualche centinaio di metri, salvo una disattivazione totale del wifi nel centro città, verrà inoltre tolto un servizio pubblico nella piazza di accesso di Cagliari. Una genialata”
Ieri l’ultima rissa tra extracomunitari con un africano ferito da una bottigliata. Qualche giorno fa molestie a una donna e i bivacchi. Marcello, Pd: “La zona 30 ci permetterà di garantire l’attraversamento e di dare il via al posizionamento dei tavolini. La piazza tornerà alle famiglie. Movida e turismo garantiranno la sicurezza”
L’arrivo della volante del 113 ha convinto i protagonisti del violento episodio a fuggire. Ferito da una bottigliata ad un braccio un cittadino del Gambia che è stato portato all’ospedale. Indaga la polizia
Dopo anni di polemiche, lo spiazzo davanti all’Ufficio ritiro pacchi delle Poste centrali, tra vico Malta e via Malta, sfruttato per anni da senzatetto e cafoni in cerca di bagno a cielo aperto, è stato recintato da una cancellata in ferro battuto
Incidente questo pomeriggio a Stampace basso. Una donna di 78 anni è stata investita all'angolo tra piazza del Carmine e via Sassari. Ora si trova ricoverata all'ospedale Marino. Notizia in aggiornamento
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!