Attorno alla via Roma pedonale il traffico impazzisce, e siamo solo all'11 agosto. Molte le proteste dei cittadini: "Siamo letteralmente inferociti, sembra quasi ci sia un certo gusto a fare impazzire le persone"
La rivoluzione pedonale in via Roma è cominciata: il sindaco Massimo Zedda la presenta così. "Vogliamo vedere se cittadini e turisti si appassioneranno alla via Roma senz'auto pedonale come è avvenuto per il Corso Vittorio Emanuele". L'assessore Marras: i parcheggi arriveranno presto
Oggi un nuovo incontro tra il sindaco Massimo Zedda, l’assessora alla Mobilità Marras e le sue colleghe al Decoro urbano e Attitività produttive Medda e Cilloccu e i commercianti di via Roma. Si parte il prossimo fine settimana
Conclusi i lavori per la nuova pavimentazione. La via storica dello shopping cagliaritano sarà pedonalizzata tutti i giorni della settimana h 24 per un anno dal primo giorno di agosto del 2017. Stop alla circolazione stradale e alla sosta di tutte le categorie di veicoli, con l'esclusione di quelli destinati ai servizi dei disabili, di soccorso, di polizia e di emergenza
Oggi l'incontro tra il Comune e i ciclisti, si cercano soluzioni anche sulle piste. Le associazioni: Cagliari si doti al più presto del piano urbano della mobilità sostenibile
Via Roma pedonale, i dubbi dei commercianti sul progetto del Comune. Confesercenti: “Bene le pedonalizzazioni. Ma occhio ai malviventi, i problemi di sicurezza della Marina, ormai all’ordine del giorno, potrebbero aumentare”
Sarà la più grande rivoluzione degli ultimi 50 anni a Cagliari: città pedonale, con una parte di via Roma chiusa alle auto e anche il Largo Carlo Felice tutto per i pedoni che diventerà una grande piazza. Più piazza Garibaldi, via Manno e il Corso interamente pedonali. E adesso i commercianti applaudono il Comune, perchè questa è l'unica strada per combattere la sfida con i centri commerciali
L'opinione di Fabrizio Marcello, prossimo Alter Nos a Sant'Efisio: "Da piazza Garibaldi riaperta al pubblico a Sant'Avendrace, vi spiego come sta sorgendo la Cagliari del futuro"
L'analisi di Roberto Marchi: "La nuova svolta pedonale deve essere accompagnata e sostenuto da un piano dei servizi essenziali, quelli della salute e della mobilità in primo luogo. E ancora non si vede nulla"
In arrivo una mini rivoluzione al traffico nel lato portici. Dodici in tutto le strade del centro che presto saranno senz’auto dopo le richieste di negozianti e residenti
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!