Sgomberati dopo 6 giorni il piazzale di viale La Playa e il Porto Canale, gli autotrasportatori si “accontentano", ma "con riserva", dei 25 centesimi in meno sul gasolio dopo aver chiesto, e non ottenuto, il prezzo massimo al litro di un euro e mezzo “Abbiamo raggiunto comunque un risultato e riunito un popolo, anche se ce ne andiamo con l’amaro in bocca: torniamo a lavorare”
Clima incandescente, gli incontri in Regione? "A vuoto", urlano gli autotrasportatori, ormai fissi in viale La Playa insieme ai pastori: "Continuiamo a restare qui, senza mollare di un millimetro: lunedì faremo arrivare, con o senza autorizzazione, i trattori"
Tir e trattori incolonnati per dire no al rincaro dei prezzi di energia elettrica, mangimi, gasolio e concimi: grande manifestazione in corso al bivio di S'Acqua Cotta di agricoltori, pastori, commercianti, artigiani e semplici cittadini
Il Movimento pastori sardi chiama alla protesta "agricoltori, artigiani e commercianti: la politica è assente, non abbiamo nemmeno i ristori per l'emergenza lingua blu". Manifestazione sabato 12 marzo, tutti i dettagli
Le bollette della luce? Triplicate. I costi dei mangimi? Raddoppiati. La rabbia degli agricoltori, con i trattori, arriva nel capoluogo sardo: "Troppe spese e pochi guadagni, non riusciamo più a garantirci un futuro: Regione e Governo, dove siete?". La DIRETTA VIDEO sulla pagina Facebook di Casteddu Online
La bellissima iniziativa dei volontari e della direzione regionale della Protezione Civile, parte una raccolta speciale in un'area molto vasta dell'Isola: ecco dove si trova
L'uomo, allevatore del Sassarese, se n'è andato oggi. Il ricordo commosso di Gianuario Falchi: "Ciao Giovanni, sempre in prima linea nelle nostre battaglie"
"Sappiamo bene che chi ha danneggiato e manifestato con violenza fanno parte di pochi esigui casi isolati, sappiamo bene che tutti gli altri hanno lottato con coraggio e passione ma anche con rispetto. Meritano per questo sostegno e solidarietà e noi siamo pronti a fornirla"
"Noi non ci siamo dimenticati dei nostri pastori. Anzi, abbiamo più volte sollecitato il Governo a trovare soluzioni in tempi rapidi per quello che è diventato un grande problema sociale”. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che nei giorni scorsi ha inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova
L'obbiettivo di un euro al litro è ancora lontano, il presidente sardo: "Attiveremo un tavolo al ministero e solleciteremo una regolazione dell'offerta del Pecorino romano per evitare la sovrapproduzione"
Il prezzo "fermo" a 74 cent al litro e novembre dietro l'angolo. I pastori sardi pronti a scendere in piazza durante la visita della ministra dell'Agricoltura: "Il nostro è un nobile lavoro, non servono documentazioni ma umiltà"
“Un provvedimento importante, un aiuto concreto per i nostri pastori e per sostenere l’intera filiera del comparto ovicaprino scommettendo anche su ricerca e nuove tecnologie per rilanciare un settore vitale per l’economia sarda”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia
Il leader leghista a La7: “Abbiamo iniziato un percorso, in Sardegna il governo è cambiato. Se serve passerò con i pastori anche il prossimo San Valentino”
L'appello, con tanto di video, nel quale si vede il latte buttato per terra e una donna che, con tono di voce fermo e deciso, sprona tutti i pastori: "Dobbiamo essere i primi a prendere coscienza dei nostri interessi, non attendiamo che altri prendano le decisioni al posto nostro"
Ovili totalmente distrutti dalla furia del fuoco, le pecore e le capre rimangono intrappolate e muoiono carbonizzate. La strage nella strage nelle immagini choccanti che arrivano dai pascoli inceneriti
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!