Mario Cambarau, storico parrucchiere quartese, accetta di tagliare i capelli ai giovanissimi ospiti di Villa Tecla. Poi torna a casa e, dopo qualche ora, l’amara sorpresa.Tutti i suoi attrezzi sono stati sgraffignati: “La mia felicità nell’incontrare i bimbi sarà offuscata dal furto subìto. Forbici e macchinette erano nella mia auto”. E lancia un appello ai colleghi: “Segnalatemi eventuali proposte di vendita”
Si scorda di ritirare il bidoncino della carta dal marciapiede e i vigili gli appioppano una sanzione salata. Davide Deliperi, 47 anni, è furibondo: "Devo pagare 70 euro. Tanti non pagano la Tari e abbandonano rifiuti anche dove lascio il mio mastello, li ho visti con i miei occhi. Ma conviene essere onesti? Ho subìto un'ingiustizia"
Un tampone, meglio ancora il vaccino, per barba e capelli. Sarà così dal 20 gennaio, barbieri vietati ai no vax. Rabbia tra i parrucchieri cagliaritani: "I clienti dovrebbero pagare 15 euro per il tampone più i soldi del taglio, è chiaro che non verranno. Controlleremo tutti i green pass ma non chiamateci sceriffi: lo Stato abbassi o renda gratuiti i tamponi". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!