La gestione del verde pubblico per i prossimi 9 mesi affidata a un'azienda dell'Oristanese. I giardinieri dovranno occuparsi di tutte le aree green e anche del lungomare: "È stata l'unica società a presentare un'offerta"
Non solo il centralissimo parco Matteotti, disagi e sos anche dalle aree verdi di Pitz'e Serra: "I prati non vengono nemmeno innaffiati perché le centraline sono guaste"
Il Comune si prepara a misure di emergenza di pari passo con l’evoluzione dell’allerta meteo della Protezione civile, dalle 15 di domani a mezzanotte di domenica: si prevedono piogge abbondanti e raffiche di vento fino a 70 chilometri all’ora
Assemini, raid vandalici nei parchi e nuove telecamere in arrivo. La sindaca Sabrina Licheri: "Anche gli attrezzi del Parco del Legno sono stati distrutti. Non meritiamo tanta inciviltà e maleducazione". A breve, anche un nuovo regolamento che disciplina i comportamenti vietati
Domenica 19 dicembre la manifestazione si sposterà al Parco degli Anelli – Sella del Diavolo, con un triplo appuntamento: ore 10:00, presso l’ingresso prospiciente al Lazzaretto di Sant’Elia, per visitare il Parco degli Anelli; ore 10:00, a Calamosca, per l’escursione sulla Sella del Diavolo; ore 11:00 al Parco Nervi Magazzino del Sale per seguire la pagaiata della squadra del Karalis Pink Team sul dragon boat nelle vie d'acqua del Canale San Bartolomeo
La decisione è stata presa a causa della condizioni meteo in peggioramento, come risulta dall’Allerta diramata nella giornata di oggi, domenica 14 e valida fino alla mezzanotte di domani
Passeggiate o corsette all'aria aperta vietate nelle aree verdi la sera, il Comune sbarra Monte Urpinu, i Giardini pubblici e il parco della Musica alle 20. La rabbia degli amanti del fitness: "Vogliamo solo fare attività all'aria aperta e non nelle palestre dove rischiamo di contagiarci"
Questa volta è stato preso di mira il parchetto di via del Redentore. La rabbia di Maristella Lecca: "Un altro atto vandalico compiuto ai danni dei bambini".
Il sindaco Graziano Milia annuncia: Speriamo di poter mantenere al minimo le restrizioni anche nella prossima settimana: come sempre, molto dipenderà dal comportamento responsabile e disciplinato di ciascuno di noi. Buona regola è mantenere il distanziamento, far circolare l’aria negli ambienti chiusi, stare il più possibile all’ aperto"
Il sindaco Gigi Concu: ho deciso di lasciare il cimitero e i parchi aperti anche quando entreremo in zona rossa. Questo perché credo che un regime troppo repressivo e proibizionista non possa far altro che esacerbare gli animi già messi a dura prova e accrescere l’insofferenza di chi magari abita in pochi metri quadri e non ha la fortuna di poter usufruire di un giardino"
Novità in arrivo a Selargius per quanto riguarda la sicurezza per i cittadini: un sistema di videosorveglianza nei parchi, finalizzato al controllo ed alla sicurezza in merito al divieto di assembramento, e nuove tecnologie di videosorveglianza nei punti strategici della città
A Monserrato riaprono mercati rionali, uffici comunali, cimitero, parchi e aree giochi per i bambini.
Importanti novità per i paulesi: a partire dal 13 luglio, con le dovute precauzioni ancora in vigore per fronteggiare la diffusione del coronavirus, riprendono le attività drasticamente interrotte ai primi di marzo
Dopo le proteste da parte dei residenti che chiedevano un orario più flessibile per poter usufruire anche durante le ore serali delle eree verdi cittadine, arriva la comunicazione del primo cittadino Gigi Concu
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!