A Lotzorai è stato trovato un cadavere in un pozzo. Secondo le forze dell’ordine potrebbe essere il corpo di Mosè Cao, l’operaio 58enne del quale si sono perse le tracce dal settembre scorso. Sulla vicenda indaga la Procura di Lanusei
Sono stati catturati e abbattuti in quanto privi di proprietario e non registrati all’Anagrafe Zootecnica 81 capi. Questo tipo di animali costituisce la cinghia di trasmissione del virus tra la popolazione selvatica e gli animali domestici
L’intervento previsto sulla 125 riguarda un tratto di strada lungo quasi 6 km, a carreggiata unica a doppio senso di marcia, completato dopo il fermo dei lavori avvenuto a causa del ritrovamento di un villaggio di epoca romana
Domani mattina in Ogliastra ci sarà anche prof. Andrea Crisanti, microbiologo e ordinario dell'Università degli Studi di Padova, a coordinare le operazioni
Oltre 14 mila persone sottoposte a tampone, 46 punti di prelievo in 23 Comuni. L’avvio della campagna di screening promossa dalla Regione "è andato meglio di ogni aspettativa, con una risposta eccezionale da parte della popolazione e con la collaborazione dei Comuni"
Il collegamento con Civitavecchia rischia di saltare, decine di automobilisti ogliastrini protestano a colpi di clacson: "Vogliamo il diritto alla mobilità". GUARDATE il VIDEO
Nel caso di Tertenia si tratta di una turista che si trovava in vacanza in Ogliastra, zona che sinora era rimasta quasi esclusa dal virus, e che si è presentata in ospedale a Lanusei: 15 persone sottoposte al test
Le Cinque Vele quest'anno sventolano in Sardegna, precisamente nel bellissimo e inconfondibile territorio ogliastrino. L'importante riconoscimento è stato conferito da Legambiente e dal Touring Club Italiano
Per il sesto anno consecutivo Tortolì conferma sei Bandiere Blu: i prestigiosi vessilli della FEE (Federazione per l'Educazione Ambientale) che certificano l'assoluta qualità dell'ambiente, dei servizi e la gestione sostenibile del territorio sventoleranno nell'estate 2020 nelle spiagge di Orrì (I e II), Cea, Foxi Lioni, Il Golfetto, La Capannina e Porto Frailis
In questi giorni drammatici per tante persone, questi piccoli gesti di solidarietà assumono un significato particolare e denotano il ritorno ad una nuova comprensione di un vivere sociale civile e maturo.
Sono tantissimi questi esempi ed è nei momenti di difficoltà che le persone danno il massimo della loro umanità.
Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Jerzu per contrastare il mancato rispetto delle disposizioni nazionali e regionali emanate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!