Depositate le richieste di riesame, gli avvocati ancora al lavoro per ultimare le memorie difensive. Gli interrogatori ai 31 indagati terminano lunedì, solo dopo si saprà la decisione del giudice
L'inchiesta "Monte Nuovo" ancora in primissimo piano in Sardegna, in attesa degli annunciati sviluppi che, secondo quanto emerge, porteranno a nuovi indagati
Il giornalista, arcinoto per non usare mezze misure, attacca a testa bassa la scrittrice che nel 2014 si era candidata alla presidenza della Regione in Sardegna facendo esplodere una nuova polemica
“Grazie soprattutto ai dipendenti e ai dirigenti di Argea – commenta l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – e dopo la ripresa della funzionalità del sistema telematico, è stato possibile pianificare e provvedere al pagamento dei premi riuscendo a completare gli elenchi di pagamento per effettuare i pagamenti residui, che saranno tutti effettuati entro giugno”
“L’assessorato è al lavoro da subito per attivare il Piano straordinario per il disbrigo delle pratiche agricole previsto dalla legge che il Consiglio ha approvato negli ultimi giorni del 2019. In queste settimane non siamo certo rimasti con le mani in mano e abbiamo impartito alle Agenzie Argea e Laore le necessarie direttive per accelerare i pagamenti”. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che illustra le iniziative intraprese per rendere operativa in tempi brevi la legge regionale 24 del 23 dicembre 2019
“Non ho mai avuto intenzione di interferire sulle competenze dei dirigenti, prova ne sia che mai è intervenuta alcuna ingerenza sugli atti degli uffici amministrativi”. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che giudica “inammissibile e priva di qualsiasi fondamento” la proposta di ordine del giorno di censura politica presentata nei suoi confronti in Consiglio da un gruppo di consiglieri dell’opposizione
La senatrice Pd si scaglia contro la scrittrice sarda per l'immagine che sta circolando tra i sostenitori del no al referendum che ritrae i piedi di un uomo in una doccia e una saponetta per terra sui è scritto "basta un Sì".
"Una polemica quanto meno inopportuna, ha commentato Salvatore Deidda (Fdi), proprio mentre la scrittrice annuncia il suo viaggio in Cina, un paese dove certamente non regna la democrazia, ma anzi un regime sanguinario"
Dopo le accuse pubbliche ricevute in merito alle sue osservazioni sulla non utilità del voto, Renato Soru esce con una nota pubblica, in cui chiarisce in modo esteso e nel dettaglio, le motivazioni della sua esternazione
Pigliaru propone un piano da 120 milioni di euro per le scuole sarde,cappellacci rivendica il taglio alle indennità dei politici. Pili punta su turismo e agricoltura
Viaggio tra gli umori degli elettori a tre settimane dal voto in Sardegna: si profila un astensionismo record, difficile per i partiti convincere gli elettori che il vento sia davvero cambiato
Fanno discutere le dichiarazioni di Daniela Santanchè nella sfida su La7 con la Murgia: "Poveretti i sardi, sono messi male". La replica: non siamo poveri nè piccoli, e questa volta decidiamo noi
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!