Solinas: “Ora chiarezza su disastro Moby Prince, per noi è una ferita insanabile”
Il presidente della Regione commenta così le clamorose conclusioni della commissione d'inchiesta, che ipotizza il ruolo di una terza nave ...
Il presidente della Regione commenta così le clamorose conclusioni della commissione d'inchiesta, che ipotizza il ruolo di una terza nave ...
Ci sarebbe una terza nave nel tragico incidente del 1991 tra la Moby Prince e la petroliera Agip Abruzzo. Era in quelle acque e avrebbe innescato, involontariamente, ...
"A differenza degli altri anni, i familiari delle vittime, gli amministratori dei Comuni, delle Province e delle Regioni che hanno ...
Il dramma nel dramma: dopo aver ottenuto 760mila euro di risarcimento danno i soldi a due broker che scompaiono nel ...
Notte folle di Halloween a Cagliari, sfregiata la piazza dedicata alle vittime della Moby Prince. Durante la notte, i vandali ...
Dopo 26 anni il ricordo di quel terribile evento in cui persero la vita 141 persone
Nell'incidente del 10 aprilel 1991 tra le 140 vittime 26 erano sarde. Il sindaco Zedda: "Un'iniziativa che tende a sensibilizzare ...
Un incontro-dibattito al teatro comunale di Elmas su uno dei fatti drammatici e tristi su cui ancora oggi aleggiano dubbi ...
Venerdì 14 ottobre 2016, alle ore 20.30, presso il teatro comunale di Elmas, ci sarà un incontro pubblico sulla drammatica ...
Una scatola nera che scompare. Satelliti che stranamente non rilevarono nulla. Una nave americana carica di armi sparita con urgenza ...
Domenica 29 maggio alle 21 sul palcoscenico dei Fratelli Medas lo spettacolo che ricostruisce il disastro Moby Prince
Un evento fra i più dolorosi della marineria italiana, che ha portato alla morte 140 persone
Celebrato in Comune a Cagliari il 25esimo anniversario della strage del Moby Prince. Guardate il VIDEO
Cristiano Erriu: "Perchè questo triste fatto di storia non venga mai dimenticato"
Marted' 5 aprile dalle ore 11 nella sala del consiglio comunale si terrà l'incontro pubblico con le vittime. Per non ...
Audizione dei giornalisti Mannironi e Testa: "tanti, troppi gli aspetti misteriosi ed inspiegabili"
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13