Il direttore sanitario dei due presìdi: “Siamo pronti a raddoppiare i posti finora disponibili da 80 a 40, più 11 posti in terapia intensiva. E al Santissima allertati già tutti i reparti per affrontare questa nuova spallata del virus”
I contagi in aumento non preoccupano gli ospedali cagliaritani in prima fila nella lotta al virus in vista della fine dell’emergenza: “Il via libera di fatto c’è già, non ci sarà una grande differenza, nonostante l’alta aggressività di questa variante. I vaccinati manterranno un profilo di comportamento corretto, mentre per gli irriducibili non cambia nulla. La raccomandazione è per chi è affetto da patologie gravi che dovrà stare più attento, assieme ai non vaccinati”
Al Binaghi ci sono 29 ricoverati in area medica: 18 sono over 70 con pluripatologie con doppia dose somministrata tra febbraio e marzo e 11 non vaccinati sono under 50 sani. I due in terapia intensiva non sono immunizzati. Marracini: "State lontano dai non vaccinati"
Da lunedì a Berlino non sarà più possibile andare al ristorante, al cinema o a vedere una mostra senza essere vaccinati o guariti. Marracini: “Sono d’accordo. I tamponi non garantiscono la copertura agli altri”. Confesercenti: “Solo se dovessero aumentare i contagi. Perché sotto Natale per noi sarebbe un disastro”
Nel giorno in cui l'Ats annuncia la sospensione di 500 sanitari no vax, parla il direttore dei Covid hospital cagliaritani: "I medici contrari al vaccino? Pochi. Dobbiamo vaccinare, vaccinare, vaccinare: non possiamo chiudere di nuovo tutto il Paese"
Marracini furioso: "Basta bufale sui social. Il 97% dei ricoverati non è vaccinato. Chi scrive il contrario sta mentendo. Terapie domiciliari? Non sempre è possibile curare i pazienti a casa. Pazienti con danni da vaccino? Nessuno"
Il direttore del Covid Hosptal a Radio Casteddu: “Le vaccinazioni stanno dando il risultato aspettato e quindi questa è la vera realtà, che la curva sta scendendo: ormai vediamo la luce in fondo al tunnel. Adesso dobbiamo aspettare qualche giorno, così entriamo in zona gialla e ricominciamo a vivere in maniera più normale”
Il direttore covid hospital a Radio CASTEDDU: "La strategia dei colori non ha funzionato perché le ondate sono arrivate anche da noi e abbiamo avuto la terza ondata. Abbiamo famiglie intere contagiate" a riprova del fatto che più le persone vengono rinchiuse in casa e più avvengono i contagi"
Così Sergio Marracini direttore dei Covid Hospital cagliaritani commenta gli i dati sull’evoluzione dell’epidemia nell’ultimo mese in Sardegna. Isola al quinto posto in Italia negli ultimi 30 giorni per le vaccinazioni
Il direttore dei covid hospital cagliaritani: “Ora si riapra e stiamo all’aperto, educhiamo i giovani a non sbagliare: la zona rossa rischiamo di doverla subire per tre settimane. Inaspriamo le multe e diamo fiducia a baristi e ristoratori”
Il direttore dei Covid Hospital cagliaritani: “Zona arancione deleteria, la gente si è contagiata nelle case. Nel weekend di Pasqua 56 ricoveri in città, mai successo. Costretti ad aprire una nuova ala Covid al Binaghi”
La stretta in zona arancione riguarda anche i baretti, come quelli di viale Buoncammino e del Poetto. Il direttore sanitario dei Covid hospital cagliaritani: "Roba da matti, è contro ogni regola di epidemiologica. Se un mio studente dovesse dirimi che c'è il rischio di infettarsi durante un aperitivo in spiaggia lo boccerei senza possibilità di recupero"
"Ormai siamo già 10 giorni in zona arancione, considerato che un'incubazione media di questa malattia è tra i 4 e i 6 giorni è la zona bianca che ha provocato l'aumento dei casi? È chiaro che i ragazzi in questo momento non ce la fanno a reggere questo meccanismo"
Il direttore del Covid Hospital a Radio Casteddu: "Le fasce d'età interessate dal covid impediscono un sovraccarico delle terapie intensive, sono pochi i giovani ad aver necessità di ricovero. E ora stanno arrivando anche nuove dosi di Pfizer. Presto gli ospedali di Cagliari torneranno alle loro funzioni abituali''
"Se rimane questo tipo di indice tra una settimana si potrà raggiungere la zona Bianca: vengono richieste 3 settimane con un determinato indice e quindi cambieremo alla fine della settimana prossima. I dati attuali comunque sono molto buoni"
"Siamo andati molto veloci in settimana riusciremo a terminare le vaccinazioni di tutto il personale della sanità, almeno nell'area di Cagliari, come da cronoprogramma. Credo che nella settimana prossima potremmo ricominciare a pensare a tutti quei siti come le case di riposo, le Rsa e non il personale bensì gli alloggiati, quindi gli anziani"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!