Cagliari, 80 giorni per la verità su Manuela Murgia trovata morta trent’anni fa a Tuvixeddu: oggi gli ultimi esami sugli indumenti
Proseguono gli accertamenti degli esperti che ora dovranno comparare i profili genetici
Proseguono gli accertamenti degli esperti che ora dovranno comparare i profili genetici
È il gip Giorgio Altieri ad aver predisposto l’incidente probatorio, che sarà di particolare rilevanza perché vedrà la comparazione di eventuali tracce di dna sui vestiti per poi compararle con quello dell’unico attuale indagato per il delitto, Enrico Astero, ex fidanzato della giovane.
Il legale dell'unico indagato, l'ex fidanzato Enrico Astero, oggi 54enne, ha presentato una riserva di accertamento probatorio facendo slittare gli esami previsti per oggi a Roma
È stato iscritto nel registro degli indagati l’ex fidanzato della giovane, il 54enne Enrico Astero, per omicidio volontario.
A "Incidente Probatorio" Caruso, psicologo, criminologo e docente di psicologia della devianza
A darne notizia è la famiglia della ragazza con un post social: "Siamo felici di annunciare che il prof. Giardina lavorerà al fianco del prof. Demontis, che da tempo ci accompagna con impegno, competenza e dedizione. Due eccellenze, due menti brillanti, unite da uno stesso obiettivo: aiutare a far emergere la verità su cosa sia accaduto a Manuela.
Caso Manuela Murgia, la ragazza "aveva la fronte con chiare tracce nere, uno dei tanti particolari che ha spinto tutti noi a cercare la verità": altri indizi che ricompongono pian piano cosa è accaduto alla sedicenne 30 anni fa il suo ultimo giorno di vita
Il giorno dopo il cammino che ha percorso nuovamente l'ultimo tragitto della sedicenne trovata morta ai piedi del canyon di Tuvixeddu
Una fiaccolata silenziosa ma potente, partita da Via Barigadu, dove abitava la 16enne, che poi è proseguita in un abbraccio da parte di tutto il quartiere a questa famiglia che da 30 anni lotta senza sosta per dare un volto a chi ha fatto del male a Manuela.
Aggiornata la raccolta fondi per aiutare la famiglia a sostenere spese non previste
La famiglia della sedicenne morta trent'anni fa organizza un evento dedicato al ricordo. "Ripercorreremo i suoi ultimi passi con il cuore colmo di affetto e speranza". La speranza è quella di giungere, finalmente, alla verità
Dopo gli importanti sviluppi degli ultimi giorni circa la tragica morte a Tuvixeddu di Manuela Murgia, la famiglia della giovane starebbe per chiedere ufficialmente la riesumazione del corpo.
Dopo trent'anni, e grazie alla famiglia che non si è mai arresa alla tesi del suicidio, ora si indaga per omicidio
Nuovi, raccapriccianti dettagli sono emersi durante la trasmissione Detectives: e dopo trent'anni si cerca l'assassino della 16enne
La giovane trovata senza vita in un canyon di Tuvixeddu nel 1995, a quasi trent'anni di distanza si alza il ...
La 16enne morta a Cagliari nel 1995 in un canyon di Tuvixeddu, l’unica verità sul decesso resta quella del suicidio. ...
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13