La donna da 27 anni convive con la sclerosi e, da qualche giorno, non può più insegnare matematica e storia nella scuola primaria del paese: "L'ha deciso una commissione sanitaria, dovrei firmare per svolgere altre mansioni. Non ci sto, sono stata assunta perchè ero in fascia protetta: ridatemi la possibilità di stare con i miei splendidi alunni"
Si fida di un messaggio, clicca e rimane fregata. Michela, 45 anni: "Un uomo mi ha detto che mi erano stati accreditati 9500 euro, I soldi clamorosamente c'erano, ho ubbidito alla richiesta di restituirli con un bonifico e, dal libretto cointestato con mia zia sono stati trasferiti venticinquemila euro sul mio conto, utilizzati per giocare al casinò online: ho denunciato tutto ai carabinieri, non sono mai cascata in questi trucchi"
Silvia Puddu, 40 anni, ha insegnato in una scuola primaria del capoluogo sardo. Le sue vacanze, però, sono all'insegna del risparmio: "La mia paga mensile di 860 euro non si sa dove sia finita, sono furiosa. Ho scritto al ministro dell'Istruzione Bianchi, la mia dignità è stata calpestata". Ecco cosa è successo
Una vicenda davvero incredibile: la maestra prendeva i bambini a schiaffi con due mani e li costringeva a stare contro il muro a urla, il tutto è documentato in un video impressionante
La donna, Graziella Ledda, si è accasciata all’improvviso. Inutili, purtroppo, i soccorsi. La notizia della scomparsa della prof, 57enne molto conosciuta in tutto il paesino del Nuorese, ha gettato nello sconforto un’intera comunità: “Grazie per tutto quello che hai fatto per i nostri figli"
Ecco chi è la vittima: stando alle prime testimonianze, la donna sarebbe stata fatalmente investita mentre dopo un primo tamponamento si era fermata a soccorrere le persone coinvolte
Secondo dati della Flc in Sardegna 2 mila posti del sostegno sono affidati a personale non specializzato. Impera la logica del risparmio, che amplifica queste difficoltà, mettendo a rischio alunni e docenti e mandando in fumo decenni di esperienze positive e professionalità d’eccellenza
Schiaffi e ginocchiate, colpi proibiti agli alunni. Immagini choc diffuse dalla Polizia. Avrebbe persino infilato nel cestino la testa di una bambina disabile. La maestra è stata arrestata
La notizia finisce anche sul quotidiano nazionale Corriere della Sera: il giudice assolve la maestra di Uta che era stata accusata di aver maltrattato uno studente delle elementari di Uta.
Nella scuola di via Toti a Pirri una maestra apre un armadietto e un topo gigante le cade addosso. Genitori in rivolta: non mandiamo i figli a scuola sino a quando non verrà derattizzata
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!