Dal punto di vista nutrizionale questo tipo di pasta si colloca nel reparto “senza
glutine” quindi ideale per i celiaci ma il valore nutrizionale è di grande interesse per
tutti. E’ ipocalorica, inoltre la pasta di legumi contiene circa il 20% di proteine contro il 10%, in media, della pasta di semola
La Sardegna è la sesta regione in Italia per produzione di legumi. A Cagliari e nel Campidano, secondo i dati Istat (2016), se ne coltivano circa la metà del totale sardo
Intervista all'ex presidente della Provincia del Medio Campidano: "Dobbiamo rendere più produttivo il territorio. La Sardegna si può liberare dalla morsa della globalizzazione scommettendo sui suoi prodotti migliori"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!