Acqua pulita che finisce nelle fogne. Succede in via Quintino Sella, dopo due interventi di Abbanoa la situazione non è cambiata: "Il fiume arriva sino all'ingresso della chiesa di Sant'Eusebio"
L’episodio in via Flumentepido: un 51enne di Decimoputzu ha aggredito un anziano del quartiere per derubarlo. Il nonnino si è difeso colpendo l’aggressore. E in suo aiuto sono intervenuti alcuni abitanti che immobilizzato l’aggressore, prima di consegnarlo ai carabinieri. L’uomo è stato arrestato
Brutale aggressione nella piazza del mercato di via Quirra. Vitaliy Konsevyich, ucraino 43enne, era con un78enne malato di Alzheimer del quale si prende cura e il suo Jack Russell: "All'improvviso sono scesi due ragazzi da un furgone bianco e hanno acchiappato il cane. Ho provato a reagire e ho ricevuto un pugno in faccia", racconta. Dopo le cure all'ospedale la denuncia alle forze dell'ordine. L'appello di Vitaliy e di Claudio Olandru, figlio dell'anziano: "Cerchiamo testimoni, aiutateci a rintracciare i delinquenti". GUARDATE il VIDEO
In possesso delle forze dell’ordine un filmato che riprende l’attacco ad Antonello Lai, al Mamù per un servizio sulla tiktoker “Svergognata”. All’esterno del locale si sentono le grida di una donna. Il giornalista, circondato da tante persone che si avvicinano con fare aggressivo, subisce un calcio violentissimo. Sbanda e poco dopo perde i sensi e precipita a terra urtando il volto sull’asfalto
I proprietari del locale negano il pestaggio: “Tutto è avvenuto all’esterno. Nessuna violenza nei confronti del giornalista né dal servizio di sicurezza né dalle persone presenti all’interno. I danni fisici? La conseguenza di una sua rovinosa caduta. Il 118 l'abbiamo chiamato noi. Volevamo solo portare la De Crescenzo con la sua simpatia per far conoscere la nostra attività”
Il consigliere comunale Polastri ha scritto al gestore idrico cittadino per chiedere di mettere mano alle condotte, sia idriche che fognarie, probabile causa della possibile e ingente perdita di ettolitri d'acqua
Hanno occupato un alloggio comunale sottoposto a sequestro preventivo: denunciati per invasione di edifici e violazione di sigilli, un quarantenne e una cinquantenne, entrambi cagliaritani e con precedenti denunce a carico
Intorno alle 18.30, in via Cadello, un'Alfa Romeo sottoposta a sequestro ha bruciato il posto di blocco e si è data alla fuga, andando poi a sbattere contro alcune auto parcheggiate
Si è sentita male e si è accasciata vicino alla fermata del bus in via Is Mirrionis, prima dell'incrocio con via Timavo. Sul posto sono intervenute due ambulanze, la malcapitata portata al pronto soccorso
Faceva parte del sodalizio criminale che riforniva di sostanze stupefacenti il rione, sgominato nel corso dell’operazione “Grande Fratello”, partita dopo le lamentele sul via via di tossicodipendenti che affollavano i bagni del Santissima Trinità
Erano fra i protagonisti dell'indagine denominata "Grande Fratello”: i carabinieri avevano sgominato un consistente sodalizio criminale dedito al traffico illecito di stupefacenti nel rione. Ad allarmare i militari la presenza di tossicodipendenti all'interno dell'ospedale Santissima Trinità
Incastrato dalle telecamere e portato a Uta. Ecco chi è, per gli investigatori, l'assassino di Venerato Sardu. Per tanto tempo ha chiesto l'elemosina, lanciando anche un appello sul nostro giornale. Il suo legale: "Visionerò gli atti, Fabrizio aveva solo il reddito di cittadinanza ma non penso che possa arrivare ad uccidere"
Stop a decine di stalli in via Is Mirrionis per la pulizia delle fogne. Infermieri e Oss dell'ospedale sulle barricate: "Dentro non possiamo lasciare le auto e siamo ancora in attesa del bus navetta promesso dall'Asl"
Gli agenti del nucleo pronto intervento della municipale sono intervenuti dopo che il 32enne non si è fermato all’alt: pluripregiudicato, senza patente e senza assicurazione
In manette per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti un 25enne disoccupato colto in flagrante mentre cedeva una dose di coca. La sua abitazione, occupata abusivamente, era meta di numerosi tossicodipendenti
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!