Una pioggia di soldi, già intascati da chi non ne aveva diritto. L'Inps scopre, in ritardo, le irregolarità e corre ai ripari: "Tra le revoche ci sono anche i 140 africani, solo nel Cagliaritano prendono il reddito 102958 persone". Come fare per riavere indietro i denari? "Qualcuno ha dei beni, per esempio la casa". La VIDEO INTERVISTA alla vicedirettrice dell'Inps Simona Bassi
Ha accolto i turisti in un b&b e poi la baby sitter, Angela Pireddu. Tante ore lavorate, ma voucher mai arrivati: "Da due mesi combatto contro l'Inps, ho fatto 50 telefonate per scoprire che il loro sistema è bloccato. Da settembre? E io quando avrò ciò che mi spetta?"
L’Amnic, che tutela gli invalidi civili, contro l’Inps: “L’istituto non sta più erogando più l’assegno mensile ai nostri assistiti che lavorano, ma che sono precari e hanno un basso reddito (inferiore a 4 mila e 900 euro annui). E’ un contributo modesto (287 euro) ma che consente di arrivare a fine mese”
Un modulo che non arriva sta mettendo sotto scacco, da tanti mesi, Claudio Giardino, ex marittimo 58enne: "Vivo in Germania dal 2018, ho scritto tantissime email all'Inps ma il documento che attesta la mia esistenza in vita non arriva. Niente pensione, niente soldi: sono trattato come un fantasma nonostante abbia sempre pagato le tasse e rispettato la legge: qualcuno mi aiuti"
Riccardo Bracci, 24 anni, a Radio Casteddu, racconta di essere vittima degli intoppi della burocrazia: "Isee in ritardo da parte dell'Inps, hanno fatto figurare il reddito di mia suocera, che deve pure rinunciare al reddito di cittadinanza: chi ci può aiutare"?
Odissea per una disabile di 87 e suo figlio di 57 anni. Artrosi diffusa alle ossa, disabile al 100%, lei insieme al figlio, che si prende cura della mamma, vogliono chiedere un assegno ulteriore, di 54 euro per l'esattezza, ma l'INPS di Quartu Sant'Elena chiede un ennesimo modulo da compilare
I 1800 euro di marzo, aprile e maggio? Alessandro Marongiu, 32 anni, è rimasto a secco. Il motivo? "Avrei dovuto lavorare 30 giorni da gennaio 2019 e gennaio 2020: risulta un solo giorno in meno, ecco perchè non riceverò nemmeno un centesimo"
La lettera a Casteddu Online di Elisabetta Pitzalis, una giovane lavoratrice delusa: "Io sarò costretta a chiudere l’attività e licenziare il dipendente, ma da cittadino attivo che paga tasse e contributi e costruisce reddito, diventerò cittadino passivo che usufruisce dei contributi statali. Chiuderò il locale, chiederò il reddito di cittadinanza, di emergenza, gli assegni familiari e tutto quant’altro HO DIRITTO. E questa volta non potrete negarmeli"
VIA ALLA CORSA AI 600 EURO- La domanda per il bonus all'Inps si potrà presentare attraverso i consueti canali (Pin, Spid, Carta di identità elettronica e Carta dei servizi oltre al Contact center) ma sarà possibile accedere a una richiesta di Pin semplificata
Il doppio "dramma" di Andrea Ruggeri, 47enne paralizzato a una mano: "Sono disoccupato da 4 anni, l’Inps mi ha abbassato la percentuale di invalidità e mi ha tolto 250 euro al mese. Devo mangiare dai miei genitori anziani, ho anche moglie e figlia. Sto dando battaglia col mio avvocato, chi può offrirmi un lavoro?"
Gavino De Candia, 68 anni, nel 2014 perde la gamba sinistra a causa di un grave aneurisma: “Sino a oggi ho sempre ricevuto 516 euro al mese, da gennaio hanno deciso che devo vivere solo con la mia pensione di artigiano. Non sono mica guarito, vivo tra i dolori: mi sono rivolto a un avvocato, voglio giustizia”
Stop a cinquecento euro al mese per una famiglia sarda. Sabrina Salis: "Non è arrivata la convocazione da parte dell'Inps, i 500 euro al mese erano la nostra unica entrata. Viviamo in una casa popolare e non riusciamo nemmeno a pagare 140 euro al mese di affitto, siamo disperati"
Il racconto disperato di P.S., 72enne cagliaritano: "Ho allevato due splendidi ragazzi dopo che il loro papà, compagno di mia figlia, se n'è andato. Per anni l'Inps mi ha versato gli assegni familiari, adesso rivuole tutti i soldi prelevandoli dalla mia misera pensione di mille euro, con la quale devo sfamare otto persone"
Non avrebbe retto allo stress l'operatrice dell'Istituto Nazionale di Previdenza bersagliata ieri dal web per alcune risposte taglienti fornite agli utenti che sulla pagina Facebook Inps per la famiglia chiedevano chiarimenti in merito al Reddito di cittadinanza. La social media manager - è una 'lei' - è finita in ospedale
Tantissime le richieste di questo tipo e le risposte ironiche date dal social manager dell'Inps. Battute a raffica. "Diventa un caso il servizio social di 'Inps per la famiglia', che risponde a tono su tutto....
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!