Tanti incendi nell'Isola, ore di duro lavoro per i pompieri. I danni sono ingenti e, dietro alcuni roghi, c'è purtroppo la mano dell'uomo: tutti i dettagli
Oggi, su un totale di 10 incendi in Sardegna solo uno ha richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. E’ quello divampato ad Alghero in località “Ippeigu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Bosa. Il rogo ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di pascoli e campi coltivati
Sono tredici gli indagati per roghi recenti nell'importante operazione di oggi della Forestale che sta effettuando molte perquisizioni nell'area di Pula, Sarroch e Villa San Pietro, sarebbe stato arrestato anche un operaio di Forestas secondo le prime indiscrezioni
"Le comunità colpite dagli incendi non devono restare sole, la Regione vuole dimostrare la sua vicinanza e solidarietà ai territori che subiscono gravi danni con importanti e tragici risvolti sociali". Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, durante il sopralluogo nell'area interessata dall’incendio nelle campagne di Mandas
Aerei e squadre a terra in azione per salvare ettari di macchia mediterranea dal fuoco anche a poche ore da Ferragosto: le fiamme non danno tregua all'Isola
Ventuno incendi in Sardegna. Ben 8 di questi hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: Elicottero in azione a Maracalagonis in località “C.Spiga", dove l’incendio ha percorso una superficie di circa 2 ettari di macchia mediterranea. Distrutto un bosco a Torpè
Gli indagati sono stati ripresi dentro un veicolo proprio mentre uno dei due lanciava dal finestrino una miccia incendiaria. Il fatto ancora più grave è che secondo le indagini del Corpo Forestale i due farebbero parte della macchina antincendi regionale
Ettari di bosco e vegetazione andati in fumo, tantissimi gli animali uccisi. E' iniziata la conta dei danni, la piaga degli incendi in Sardegna sembra non fermarsi
Gli incendi di oggi stanno interessando numerose zone del sassarese, del nuorese e del Sud Sardegna. Il presidente Pais: servono strumenti più efficaci contro i piromani
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO