Il gruppo di africani mandati via dall'albergo trovato, all'inizio, dal Comune, hanno ormai piazzato le tende nel parcheggione di viale La Plaia. La titolare della Sol Y Mar sotto scacco: "Mi rubano acqua ed elettricità, spesso vengo ricoperta da insulti: le forze dell'ordine hanno detto che non possono mandarli via perchè vivono dentro le auto. Non sono razzista ma dovrò cercarmi un posto più sicuro". VIDEO INTERVISTA
Aperto in città l’albergo realizzato all’interno dell’omonimo palazzo storico di piazza Deffenu, realizzato negli anni ’20 del Novecento e ristrutturato. In arrivo altre strutture turistiche di lusso in viale Regina Margherita e nel largo Carlo Felice
I malviventi, di Domusnovas, hanno preso di mira il Wunder ma non hanno fatto i conti con i tanti occhi elettronici accesi. Presto dovranno difendersi davanti al giudice dall'accusa di furto aggravato
La piscina della struttura riapre i battenti dopo un giorno. Il 12 agosto l'Ats aveva già tra le mani i risultati dei prelievi dell'acqua, l'ordinanza di chiusura risale a ieri. L'amministratore unico Maurizio Di Tommaso: "Abbiamo sempre seguito tutti i protocolli, i nostri clienti possono stare tranquilli"
Cinque contratti sicuri alla Bussola e 50 lavoratori all'Albachiara risorto proprio oggi, tutti sardi. Ecco l'inizio della resurrezione del litorale quartese che, dopo l'ok del Comune, sulla movida, sfida Cagliari. A ottobre ruspe e operai per il nuovo Poetto
Il dubbio sul futuro dell'ospedale di Cagliari è stato sollevato del gruppo del Movimento 5 Stelle con consiglio regionale: “Un ospedale smantellato con la scusa dell' istituzione del reparto Covid mai attivato. Il silenzio regna, ma soprattutto aleggia l' ombra di un probabile disegno politico che vedrebbe trasformare l'intera struttura in albergo”
Hotel, nautica da diporto e una lunga passeggiata che metterà in collegamento il porto storico di via Roma col padiglione Nervi, lungo Su Siccu. Massimo Deiana, presidente dell’Autorità di sistema portuale della Sardegna, illustra lo scalo dei prossimo anni a Radio Casteddu e annuncia: “Luna Rossa tornerà”
L'amara analisi di Fausto Mura: "Paghiamo tasse come la Tari anche se non lavoriamo, una beffa. E ora chi controllerà le persone che arriveranno in Sardegna e dovranno fare la quarantena?"
Apertura del covid-hotel a Oristano, riconfigurazione dei posti letto nell’ospedale di Ghilarza per l’assistenza ai pazienti postivi e individuazione dell’hot-spot per l’esecuzione dei tamponi ‘drive-in’ in applicazione dell’accordo con l’esercito. Le soluzioni della Regione, in fase di attuazione in risposta all’emergenza Covid-19, sono state presentate questa mattina
L'albergo con piscina panoramica? Solo la "punta" della nuova stazione marittima: "Giù ci sarà un centro servizi, come nelle marine di pregio, per i super ricchi con le barche"
Domani l’ordinanza del Governatore. “L’assessorato sta vagliando i requisiti degli alberghi”, ha dichiarato l’assessore alla Sanità Mario Nieddu. Stop della Tirrenia, Solinas: “Moby garantirà i collegamenti”
Verranno alloggiati in alberghi che saranno requisiti dalla Regione tutti i covid positivi che non hanno la possibilità di isolarsi in modo adeguato nelle proprie abitazioni. Saranno monitorati tramite un’app. Presto una tensostruttura con 16 posti per la Rianimazione sarà installata al Santissima Trinità
Luna Rossa si prepara all’America’s Cup nella sua base cagliaritana, l’assessore regionale del Turismo Gianni Chessa: “Grande vetrina, ma servono alberghi e ristoranti sul mare. Solo così i nostri figli non scapperanno più dall’Isola”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Giù un vecchio ristorante abbandonato davanti al D'Aquila e al suo posto un albergo da 20 stanze. L'immobile, che trova a meno di 300 metri dal mare, sarà ingrandito grazie al bonus volumetrico garantito dal "piano casa"
L'investimento è della società "Sardegna in miniatura", proprietaria del noto parco di Tuili. Un immobile all'angolo con via Spano verrà convertito in struttura ricettiva. L'elenco dei nuovi alberghi in città
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!