Il cappotto del Movimento 5 Stelle porta a Roma una folta truppa di pentastellati isolani a Camera e Senato: 16 su 25 eletti in Sardegna. Tanti i volti noti esclusi nel Partito democratico e in Forza Italia. Ecco tutti i nomi
Il 4 marzo si vota, tra gli elettori e i simpatizzanti del Movimento 5 Stelle trionfa l’ottimismo: “Con Di Maio la Sardegna e l’Italia diranno addio alla corruzione e agli sprechi. I cittadini devono imparare a diventare onesti”
E' tensione nel gruppo dei pentastellati a Palazzo Bacaredda. A fare esplodere il caso la conferenza stampa sulle nozze civili nelle location di pregio: a fianco al sindaco Zedda sedeva Pino Calledda, grillino e vicepresidente della commissione Affari generali. Infuriata Maria Antonietta Martinez, capogruppo in aula
Non solo riciclati tra i grillini capoterresi: l'ultima voce è che vogliono candidare a sindaco Giovanni Montis, il noto Mister Universo. Lui glissa: è vero, mi mostro semi nudo in tv, ma ciò che faccio in privato non conta, so ascoltare le persone
Rebus sulla candidatura della lista del M5S stelle a Cagliari. Smentisce la portavoce Emanuela Corda:"si tratta solo di chiacchiere da pollaio, la lista non è saltata". Il sindaco di Assemini, Mario Puddu:"siamo in netto ritardo."
Grillini nuovamente spaccati a Cagliari. La favorita per la candidatura a sindaco dei grillini precisa dopo la pioggia di critiche sulla sua discesa in campo: "Il candidato sindaco sarà scelto da tutte le anime del Movimento, la Corda non si occupa della lista a Cagliari". Ma in tanti la contestano: "Fa parte del famoso gruppo dei 63...". E la faida grillina in Sardegna continua
Il comitato "Rumore no grazie" non voterà Zedda alle prossime elezioni, critica il sindaco attuale e strizza l'occhio ai grillini partecipando al Meetup di ieri: "Finalmente un movimento che ascolta le nostre ragioni e che intende risolverle, Marina e Stampace sono nel caos"
Prima vera uscita pubblica a Cagliari del Movimento 5 Stelle: domani gli attivisti puliranno da soli la spiaggia del Poetto. Anguria e melone gratis per tutti
I parlamentari del Movimento 5 Stelle sospesi dal presidente della Camera Boldrini in seguito alle proteste scaturite durante la discussione in Aula del decreto "Imu-Bankitalia", saranno a Cagliari domenica prossima, 6 aprile, al Bastione Saint Remy, e sabato a Sassari, per un agorà pubblica con i cittadini.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!