Con "Portoro", il nuovo romanzo dello scrittore cagliaritano Giulio Neri, si inaugura la rassegna estiva "I martedì letterari". Un’occasione di incontro e confronto per chi ama la lettura, al di là dei generi
Questa sera alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Assemini, nell’ambito della Rassegna Letture d’autunno, presentazione di “A tie solu bramo”, il romanzo di Giulio Neri edito da Il Maestrale
Il cardiologo Massimo Dadea firma un romanzo elegante e malinconico, omaggio al trisavolo omeopata che, nemico della Chiesa oscurantista, alle elezioni del 1860 fu candidato alla Camera dei deputati. Di Giulio Neri
La scrittrice cagliaritana Carmen Salis ripercorre la malattia della sorella, le cure, il dramma famigliare. Un romanzo toccante che è una lezione di umanità. Di Giulio Neri
In “Fratelli di Storia”, pubblicato da Intrecci Edizioni, il commiato al Novecento dello scrittore nuorese. Un’opera animata da forti suggestioni politiche e culturali. Di Giulio Neri
Dopo la presentazione del 21 dicembre a Palazzo Siotto, oggi alle 18 nuovo evento al Ricky cafè, presso il Centro Commerciale Su Planu di Selargius. Di Giulio Neri
Da McLuhan a Zuckerberg: l’antropologo di Bitti in una disamina degli usi e costumi in Rete. Un saggio sulla necessità di un’educazione digitale e sull’esperienza prioritaria della scoperta. Per navigare «come Ulisse».
Presentato al Search, con uno spettacolo che ha visto i contributi di Gianluca Medas e Andrea Frailis, il nuovo romanzo dell’avvocato cagliaritano Giampaolo Manca. Un viaggio alla riscoperta delle origini e della capacità di amare la vita
Edito da La Zattera, il romanzo della cagliaritana Valeria Pecora vincitore del Premio Letterario Antonio Gramsci: donne e speranza fra i cantieri minerari di Montevecchio. Recensione di Giulio Neri
Le calze di Timisoara, secondo romanzo di Salvatore Capra. Dai movimenti studenteschi cagliaritani alla caduta di Ceausescu.
Recensione a cura di Giulio Neri
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!