8 marzo, Cagliari nel patto dei comuni contro la violenza di genere
Al centro dell’iniziativa il sostegno all’emancipazione femminile e la costruzione di una società più equa che offra a tutte le ...
Al centro dell’iniziativa il sostegno all’emancipazione femminile e la costruzione di una società più equa che offra a tutte le ...
Svolta storica in Consiglio: dopo la battaglia di tante donne sarde, ok in Commissione alla doppia preferenza di genere. Potremo ...
"L'argomento è completamente scomparso dall'agenda dei lavori. La verità è che si annida una forte contrarietà di alcuni consiglieri ad ...
"La violenza di genere:un problema culturale" è il titolo del seminario che sarà ospitato venerdì 12 maggio alla Mem
Sabato 22 aprile a Carbonia l'importante evento dedicato al fenomeno purtroppo attualissimo della violenza di genere
Il Presidente del consiglio regionale finalmente risponde alla richiesta dell'associazione 'Meglio in due' sulla doppia preferenza di genere anche per ...
Nel silenzio si nasconde, molto spesso, il dramma di chi soffre e subisce, di chi paga con la violenza e ...
Basta linguaggio sessista, da oggi nella comunicazione istituzionale i ruoli si declinano anche al femminile. Perché la parità di genere ...
Una App gratuita per informarsi sull’attività della Commissione regionale “Pari Opportunità” e sulle attività promosse in materia di sanità e lavoro sulle tematiche concernenti il mondo femminile
Documento chiarificatore dul DDL sicurezza
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13