Un uomo e una donna si sono addentrati in una zona impervia. Fondamentale il gps del cellulare, i soccorritori sono riusciti a rintracciarli e a portarli al sicuro
L’ Assl di Lanusei comunica che dal 27 settembre presso il Servizio Igiene degli Alimenti nei locali di viale Don Bosco 28, è attivo il servizio di consulenza micologica gratuita, per accertare la commestibilità e la qualità dei funghi raccolti
Anche in Sardegna è appena iniziata la stagione della raccolta funghi e già si sono registrati alcuni casi di intossicazione. L’attività dell’Ispettorato Micologico del Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione della ASSL Cagliari è svolta da micologi, dirigenti medici e tecnici della prevenzione in grado di orientare i cittadini alla corretta identificazione dei funghi tossici. Ecco gli orari
Due cinquantenni di Palau sono rimasti intossicati dopo aver mangiato un Omphalotus olearius. Ai medici hanno spiegato di aver ricevuto rassicurazioni "dall'esperto di funghi del paese"
Tomas e Oscar Mario Corona, entrambi disoccupati e con la passione per i funghi, sono riusciti a trovare un maxi porcino di oltre un chilo: "Siamo dei fanatici"
Dopo due giorni di difficili ricerche, il sospiro di sollievo: sono state le unità cinofile dei carabinieri della stazione di Domus de Maria a trovarlo nei boschi nella zona di Is Cannoneris
Qui il "bottino" di Alessio Pinna e i suoi amici a Tonara. Continuate a mandarci le vostre foto nell'iniziativa di Casteddu Online e Radio Sintony al 380 747 6085!
Avreste mai pensato di raccogliere distese di funghi in pieno agosto in Sardegna, porcini e non solo? Casteddu Online e Radio Sintony coinvolgono lettori e ascoltatori: mandateci le foto delle migliori raccolte di funghi in piena estate, le migliori saranno pubblicate!
Era ricoverato all'ospedale Marino in coma farmacologico. Ha combattuto per quasi tre giorni, ma non ce l'ha fatta. Si è spento oggi il pensionato investito il giorno di Santo Stefano nelle campagne di Villacidro, dove si era recato per cercare funghi.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!