Il concorso costituisce una valida opportunità di inserimento, nello scenario lavorativo, per i giovani che nutrono una spiccata passione per la montagna e che sono desiderosi di lavorare al fianco di persone competenti, con mezzi tecnologicamente avanzati, per prestare aiuto a persone in difficoltà
A insospettire i militari un furgone dal quale venivano scaricate cassette che emanavano un forte odore di marijuana. La sostanza proveniva da una piantagione nelle campagne di Posada dove sono state trovate 2300 piante
La scoperta dei militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari a conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Cagliari, denominata “Men at work”. Ecco tutti i risultati della brillante operazione
Nel mirino imprese diedilizia, commercio di prodotti per animali, coltivazione di piante, intermediazione di macchine agricole, vendita di prodotti cosmetici, turismo, giochi e scommesse, GDO, rottamai, trasporti
Ordine di Regione e Protezione civile: l’Ats consegna alla Guardia di Finanza un lotto di mascherine risultate del tutto carenti dei requisiti necessari per essere considerati “Dispositivi di Protezione”. In parte erano state distribuite nelle Rsa e nelle strutture sanitarie. L’operazione nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Gorizia sulla precedente gestione dell’emergenza sanitaria nazionale
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale – n. 15, del 23 febbraio 2021 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza
I controlli hanno preso in esame realtà localistiche di tutta la provincia: dal capoluogo e Quartu S. Elena, a Villaputzu e Pula, passando per Sanluri, Villacidro, Domus De Maria, Samassi, Guasila, Serramanna e Guspini.
Detenzione di materiale pedopornografico. Con questa accusa è stato arrestato a Cagliari un ufficiale della Guardia di Finanza. Il militare si trova in città da più di un anno ed è stato sospeso. La sua abitazione è stata perquisita e il materiale sequestrato
Il beneficiario è stato segnalato alla Procura della Repubblica nonché, all’I.N.P.S. per la revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite che ammontano a complessivi 5.989 euro
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!