Il generale scelto dal premier Draghi nel momento più difficile della pandemia chiude oggi il suo mandato, contemporaneamente alla fine dello stato di emergenza. Per più di un anno ha curato la campagna di vaccinazione, ma anche tanti altri logistici della campagna anti virus.
Ora la data sull’accorciamento dei tempi per il booster è ufficiale. Intanto, aumenta il pressing sul governo per modificare la quarantena, e il generale dopo averne parlato col ministro Speranza promette: “Cambieremo le regole”. Renzi su Twitter: “Se ci sono delle restrizioni facciamole solo per i No Vax, perché non è giusto che i vaccinati paghino il conto delle scelte dei No Vax"
Il generale conferma che il virus sta riprendendo forza e anticipa l’imminente via libera all’immunizzazione fra i 5 e gli 11 anni. Per ora la terza dose toccherà ai fragili over 18, ai medici, a chi ha gravi patologie e agli anziani delle case di riposo, poi agli altri. “Medici di famiglia e pediatri siano coinvolti e ricorrano alla chiamata diretta dei pazienti”
Secondo il generale, commissario straordinario per l’emergenza, i numeri dell’isola sono in piena media nazionale e in alcuni casi anche al di sopra. Fondamentale l’aver intercettato anziani e fragili nei paesi più isolati
Il generale, commissario della struttura commissariale, ha indicato la linea per l’immunizzazione dei ragazzi dai 12 ai 18 anni in una lettera mandata oggi alle Regioni. Obiettivo è accelerare per garantire una ripresa serena della scuola e delle attività sportive
Il generale vede di buon occhio l’iniziativa della Francia, green pass obbligatorio per entrare nei locali food e sui mezzi pubblici e annuncia: "Vaccinato il 45% della popolazione, ora vanno intercettati gli indecisi"
Vaccinazioni in ritardo per i fragili e i loro caregivers, lettera di fuoco al generale Figliuolo e al commissario dell'Ats Temussi: "Tanti malati esclusi dalle liste. Oggi partono le vaccinazioni a La Maddalena e Carloforte, anche noi speriamo che il turismo riparta ma non sulla pelle di chi rischia la vita"
“Quindi il 60% per meta’ luglio dovrebbe avere avuto la prima e la seconda dose”, così a Porta a Porta il commissario per l’emergenza Covid, "un buon risultato, anche se non arriva a quella soglia auspicata dell’80% che noi consideriamo un obiettivo medio da raggiungere a fine settembre”
I medici isolani chiedono, addirittura, l'intervento del generale Figliuolo. Durissimi attacchi alla Regione: "Ci sta impedendo di vaccinare, faremo saltare l'accordo: non vogliamo finire sul banco degli imputati per il fallimento della campagna vaccinale"
Dopodomani il generale Francesco Paolo Figliuolo sarà a Cagliari. Il commissario per l'emergenza visiterà il centro vaccinazioni della Fiera e parteciperà a due incontri nel capoluogo: uno di natura politica e l'altro più tecnico logistico. Con lui il Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!