apertura1 / 19 Settembre 2022

C’era una volta la legge sulla fibromialgia in Sardegna: scomparsa, non se ne parla più

"La legge Regionale del 18 gennaio 2019 approvata all’unanimità nella legislatura Pigliaru è ferma - denuncia Antonio Piu consigliere regionale del gruppo dei Progressisti - con questo importante provvedimento la Regione Sardegna ha deciso di riconoscere i diritti delle persone affette da Fibromialgia. Peccato che tutto sia immobile da tre anni. Questa Giunta non ha ancora provveduto ad applicare la legge che ha come obiettivo quello di assicurare ai pazienti diagnosi e cure appropriate"

Di
area-vasta / 3 Novembre 2019

Fiona, 35 anni, di Senorbì: “Ho la fibromialgia, ho camminato 800 km col dolore per protestare: vi prego, riconoscete questa patologia”

Fiona Bettina Lonis ha 35 anni, è di Senorbì, il suo sorriso dolce fa trasparire la sofferenza: "Sono una ragazza fibromialgica". Si definisce così, ed è tornata da poco dal suo viaggio di protesta: 800 km a piedi al cammino di Santiago "per dare voce al nostro dolore, per chiedere che la malattia sia riconosciuta e che in Sardegna apra un centro specializzato".  Il suo è un racconto commovente

Di