La denuncia è della Fials che parla di “condizioni di palese criticità con cui gli operatori sono costretti a lavorare per grave carenza o totale assenza di Dpi con riferimento a guanti monouso e sterili”
Dopo l'emergenza covid sì all'accordo con Ats che consentirà l'erogazione di un premio di produttività pari a circa il doppio del premio dell'anno precedente. L’annuncio del sindacato del personale sanitario Fials
La FIALS chiede che i fondi messi a disposizione dai decreti “Cura Italia” e “Rilancio” unitamente alle risorse regionali (fino al doppio di quanto stanziato dal decreto cura Italia) vengano utilizzati a favore degli operatori come definito dai citati decreti. PUBBLIREDAZIONALE
Nelle stanze interne del pronto soccorso i medici fanno i conti "con le sedie che non ci sono. Qualcuno se le porta da casa, altri vanno a prenderle dall'area relax. Ecco come sono costretti a lavorare"
Reparti chiusi negli altri ospedali e pazienti dirottati, la denuncia dei sindacati: "Drammatico sovraffollamento legato alla chiusura indiscriminata di alcuni reparti, nelle Chrirugie del Policlinico trentacinque posti letto sono stati occupati da pazienti che non dovrebbero essere curati lì"
Disagi e lamentele nell'unità spinale dell'ospedale affacciato sul Poetto, la denuncia dei sindacati: "I pazienti portati in stanze che sono magazzini di stoccaggio, non riescono a svolgere tutte le procedure con i terapisti. Insostenibile, ormai, anche la carenza di infermieri"
Ennesima aggressione tra le corsie dell’ospedale di Is Mirrionis: “L'aggressore è già stato ricoverato nel reparto, la guardia ha riportato danni ad un occhio e a un braccio. Non se ne può più, i lavoratori devono avere la certezza di ritornare a casa sani e salvi”
Scatta l’orario ridotto nella struttura di via Raffaello, l’sos dei sindacati: “Dodici infermieri, due medici e un Oss costretti a fare i salti mortali. Dal pomeriggio alla mattina successiva il centro rimane chiuso, come faranno migliaia di famiglie sarde in caso di un Tso o di un intervento urgente per i propri cari?”
La denuncia dei sindacati: "C'è il regolamento per scorrere le graduatorie ma non compare la figura degli Operatori socio sanitari. È un atto discriminatorio verso i non assunti in ruolo, dopo anni e anni da precari rischiano di vedere infranti i loro sogni di un lavoro sicuro"
Molte criticità tra le corsie del Nostra Signora di Bonaria: "Gravi rischi per la salute dei ricoverati, molti non sono autosufficienti e il personale è insufficiente. Oss e infermieri sono stremati, finiranno per ammalarsi a causa dell'incredibile mole di lavoro alla quale vengono sottoposti"
Tutto confermato, le Diabetologie aperte cinque ore al giorno dal lunedì al venerdì: "Caos al Binaghi e al Brotzu, la Regione ha deciso di svendere la sanità ai privati"
Paura tra le corsie dell'ospedale cagliaritano: "Un uomo di 30 anni ricoverato per un Tso, dopo essere scappato e riacciuffato, ha preso un accendino per liberarsi dalle cinghie di contenimento. Per l'ennesima volta ci stava per scappare il morto"
Ennesimo caso di contagio di scabbia nell’ospedale cagliaritano: “Un paziente è risultato positivo, siamo all’assurdo, in ospedale le persone devono essere curate e non uscirne contagiate. Il reparto va subito sbarrato e sanificato, non si gioca sulla pelle di pazienti e operatori”
Secondo caso in 48 ore, sempre nel reparto di Psichiatria 2. Ivan Paolo Aiana, infermiere 44enne, ricoverato al Policlinico con traumi al torace e alla colonna vertebrale: "Dolori fortissimi, ne avrò per venti giorni"
Ennesimo episodio di violenza nel reparto di Psichiatria 2, "un operatore socio sanitario ha rimediato un occhio nero e dolori su tutto il corpo per le botte. Siamo soli e 'disarmati' da troppo tempo". La denuncia della Fials
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!