Coldiretti Sardegna con una delegazione di circa 500 agricoltori e allevatori e di sindaci di tutta la Regione, ha presentato le proprie proposte ai Consiglieri e alla Giunta regionale
Mozione del leghista Piras in consiglio regionale “per rendere concreta l'operatività dell'Irfs, Istituto Regionale della Fauna Sarda che gestisce l'ambiente, le risorse faunistiche e l'attività venatoria, con programmi basati su studi tecnico-scientifici locali, in armonia col mondo agro-pastorale"
I primi esemplari, in questo caso perfettamente addestrati per il monitoraggio della beccaccia, sono frutto della convenzione quadriennale siglata tra l'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente ed Enci
Cervi e Cinghiali muoiono letteralmente di fame dove gli effetti della lunga siccità hanno indebolito le popolazioni e rischiano anche di causare epidemie
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!