Terenz Mereu, 42enne di Sestu già finito nei guai per reati analoghi, è finito davanti al giudice. Arresto convalidato, è tornato libero in attesa del nuovo round in tribunale. Il suo legale Ignazio Ballai (in basso nella foto) è fiducioso: "Ha confessato subito e fornito una spiegazione, dimostrerò la tenuità del fatto"
Il mercato di San Benedetto a Cagliari crocevia di storie di difficoltà e nuove restrizioni non legate al Covid ma al portafoglio. Ignazio Cogodi, 79enne di Mandas: "1100 euro di pensione, non riesco più a mettere niente da parte: dopo una dura vita da muratore rinuncio anche al bar". Roberto Porcu, 73enne cagliaritano: "Benzina e bollette troppo care, stanno facendo speculazioni. Aumenti folli per verdura e pesce, a metà mese il mercato è quasi vuoto: segno che i soldi finiscono presto, tanti miei ex colleghi hanno difficoltà a comprarsi le medicine". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Ugo Cappellacci, neodeputato di Forza Italia, prosegue la protesta. Chiede l’apertura di un’indagine per individuare il responsabile della fuga di notizie circa il suo coinvolgimento in un’indagine per corruzione
“Atto consegnato alla stampa 5 giorni prima delle elezioni, con l’evidente intento di condizionarne il risultato: è un illecito penale gravissimo. A questo punto chiedo e pretendo un’indagine per individuare il responsabile. Fin quando non sarà aperta sarò in sciopero della fame”
Domani inizia nell'aula del consiglio regionale la discussione degli emendamenti su la rete ospedaliera. E arriva la protesta del comitato Giù le mani dall’Ogliastra. "Pronti a restituire schede elettorali"
Il video denuncia: cavallini ridotti pelle e ossa ricoperti di mosche, senza nemmeno la forza di reggersi in piedi. Abbandonati a morte certa - GUARDATE COSA SUCCEDE NELLA GIARA DI SETZU
Queste le parole del Commissario straordinario della Asl di Lanusei Federico Argiolas, che ha incontrato Giorgina Secci Presidente Pavs Urzulei , invitandola a interrompere lo sciopero della fame e non mettere a repentaglio la propria salute: "Faremo quanto possibile per migliorare le condizioni del territorio ma l'apertura della Guardia Medica è del tutto improbabile".
Mentre annuncia un nuovo sciopero della fame, Salvatore Usala, affetto da SLA, spiega in una missiva indirizzata al presidente della regione, punto per punto, perchè l'assessorato alla sanità ha fallito: "Una Giunta regionale incapace di prendere decisioni, non capiscono nulla di disabilità."
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!