In città più del 40% dei cittadini sono evasori. Il presidente della commissione Bilancio, Carreras: “Pensate a quante strade si potrebbero fare con quei soldi”. Ok al tesoretto da 9,5 milioni, Milia: “Non pagavamo espropri dal 1998. Serve più velocità per gli appalti"
I controlli hanno preso in esame realtà localistiche di tutta la provincia: dal capoluogo e Quartu S. Elena, a Villaputzu e Pula, passando per Sanluri, Villacidro, Domus De Maria, Samassi, Guasila, Serramanna e Guspini.
Anche tra loro si nascondono i "caddozzi" che inquinano la città. Prima una task force dovrà individuarli uno per uno. Dopodiché il Comune busserà alle loro porte per invitarli a mettersi in regola
Maxi evasione fiscale: scoperta una società operante nel settore della ristorazione che si è "dimenticata" di dichiarare il fisco ricavi per quasi un milione di euro più l'iva
Per tre anni si è "finto" povero, lasciando in bianco la dichiarazione dei redditi. L'uomo, però, è il titolare di un ristorante ed ha nascosto al Fisco decine di migliaia di euro
Tensione in un istituto penitenziario isolano. Un detenuto che ha tentato la fuga ed è stato bloccato con fatica dal personale di scorta. Terminata l'azione violenta è stato sistemato in una camera dell'ospedale psichiatrico e dopo alcune ore ha improvvisamente aggredito gli agenti per riprovare ad evadere
Guadagnava 900mila euro all'anno una società industriale di Sarroch, la Finanza ha scoperto il "trucco" delle mancate dichiarazioni dei redditi. Società stangata, il titolare denunciato in Procura
Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cagliari hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un soggetto socio di un’impresa del capoluogo operante nel settore del commercio di oggettistica, abbigliamento ed articoli per la casa con diversi punti vendita distribuiti sul territorio sardo
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Quartu Sant’Elena, hanno accertato la violazione della misura restrittiva da parte dell’uomo
La Guardia di Finanza scopre un "buco" molto consistente nei conti di alcune società di edilizia e abbigliamento: quattro le utlimissime ispezioni che hanno portato a scoprire le truffe
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!