Solo in tre comuni, Olbia, Carbonia e Capoterra, potranno andare al ballottaggio. In 4 comuni nessuno si è candidato. In 35 comuni è stata presentata solo una lista e quindi basterà raggiungere il quorum del 50% più uno per eleggere il sindaco
"Ci presentiamo alla città con una squadra giovane. Con le nostre liste rappresentiamo l’esigenza sentita in città di un rinnovamento vero e concreto: nessuno dei nostri candidati ha avuto incarichi al governo della città negli ultimi dieci anni. Questa è la prima risposta al nostro impegno per una Quartu che rinnova sul serio in netta discontinuità con il centrodestra", spiega il candidato sindaco Francesco Piludu
lezioni a suffragio universale entro l’estate per le Province sarde, riorganizzazione delle competenze tra Regione ed enti intermedi e nessuna chiusura verso le legittime aspirazioni dei diversi territori. Lo ha affermato questa mattina l’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, sentito in audizione dalla commissione Autonomia, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega), sul Disegno di legge n. 51 “Disposizioni in materia di enti local
Questa notte e domani mattina sulla pagina Fb di Casteddu Online i risultati in diretta delle elezioni comunali: invitate i vostri amici a mettere il "mi piace" e seguiteci!
“Oggi, quella politica attraverso la magistratura sta presentando il conto contro persone che la loro unica colpa è quella di essere pastori e di essere, grazie ai loro sacrifici, gli artefici dell’unico segmento industriale che in Sardegna funziona"
Si è costituito il tavolo che dovrà organizzare la competizione elettorale. Domani sarà predisposto il regolamento e verrà ufficializzata la data. Mentre per le candidature c’è tempo fino a giovedì. Già in campo Ghirra e Cocco Ortu. Il Pd cerca un candidato: tra i nomi Piero Comandini, Paolo Matta, Rita Polo e Angela Quaquero
Primo provvedimento della giunta Solinas: deciso lo scioglimento del Consiglio comunale di Cagliari. Elezioni il 16 giugno ed eventuale ballottaggio il 30. Nominato Bruno Carcangiu come commissario straordinario per la provvisoria gestione del comune
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!