Esplodono i casi di violenza in provincia di Oristano. Un trentunenne pregiudicato intimoriva l’ex compagna incinta: “Ti faccio perdere il bambino”. Un altro ha tentato di sfondare la finestra della casa dell’ex fidanzata a spallate e calci
Taglio del nastro per la struttura proprio nel giorno della festa della donna. In città, stando ai dati diramati dalla presidentessa di Donna Ceteris, sono almeno "4 o 5 le richieste di aiuto che riceviamo ogni settimana"
Numeri preoccupanti, in città apre la "casa di prima emergenza" per aiutare, sin da subito, chi ha subìto violenze: "Un alloggio temporaneo e sicuro prima di una vera casa, a volte le vittime devono attendere anche qualche giorno prima di essere accolte e protette". In azione "psicologi, psicoterapeuti e avvocati"
Dopo le violenze sessuali ai danni 2 ragazze nei giorni scorsi (piazza Matteotti e via Is Cornalias) il Prefetto ha stabilito di intensificare i presidi nelle zone pericolose, e negli orari notturni, e ha chiesto al Comune di installare più videocamere di sorveglianza
Il sindaco Paolo Truzzu ha richiesto al Prefetto di Cagliari Gianfranco Tomao la convocazione, per i primi giorni della prossima settimana, del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, a seguito dei gravi episodi di violenza ai danni di alcune giovani donne
Su iniziativa del vicepreside dell’istituto comprensivo, Tore Serra, bambini e ragazzini hanno portato ciascuno il simbolo della giornata che si celebra in tutto il mondo per condannare femminicidi e abusi e hanno decorato la ringhiera dell’entrata di scuola
Due numeri a disposizione delle donne vittime di violenza ventiquattro ore su ventiquattro, e altrettanti posti letto riservati in una struttura protetta: è questo il gesto concreto che l’amministrazione comunale di Selargius insieme a suor Anna Cogoni hanno voluto fare nei confronti delle donne. “Non bastano mimose"
Il caso dell'uomo che, a Sant'Antioco, ha inseguito con un martello l'ex in auto, è solo l'ultimo triste caso di violenza sulle donne: "Molte non denunciano perché si ritroverebbero senza casa, il reddito di dignità della Regione è un aiuto importante"
I dati choc da parte della giovane imprenditrice ed ex numero uno di Confindustria a Radio Casteddu: "Ecatombe di posti di lavoro al femminile, tante donne si sono occupate dei figli che hanno seguito le lezioni a distanza con la Dad"
Il video choc ha girato nelle chat di Telegram, la denuncia di Luca Pisano dell'osservatorio Cybercrime: "È successo a Capoterra, ho già denunciato tutto alla polizia postale e avvisato i carabinieri"
Sono Veronica, Roberta, Luciana, Doriana, Giuseppina, Bonaria e Ester le nuove "eroine"della città, pronte a prestarsi per il prossimo in difficoltà. Una "vera e propria famiglia" si definiscono, "ricche di tanti sogni e progetti da promuovere in un territorio vasto, sensibili ai bisogni della città e dei suoi abitanti. Siamo pronte a lavorare e rimboccarci le maniche"
Sono uomini di tutte le età accomunati da una violenza inaudita contro le donne, siano esse compagne, mogli, anziane madri. Cinque casi raccapriccianti a Oristano, e nel lockdown la situazione è peggiorata ulteriormente come era prevedibile
Stefania Loi, presidente Commissione Pari opportunità: “Nonpossiamo restare indifferenti, ci sono donne e minori che rischiano episodi di maltrattamento a causa delle restrizioni dovute al Coronavirus”
La lettera di 39 deputate al Governo: “Con l’obbligo di stare a casa è aumentato il rischio di violenza nei confronti di donne e bambini e parallelamente sono purtroppo diminuite le richieste d’aiuto: fare anche una sola telefonata quando sei in casa diventa molto complicato. Lo Stato sia ancora più efficiente nel contrasto alla violenza di genere”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!