apertura / 2 Dicembre 2022

Disoccupati o sfrattati a 50 anni, emergenza case nel Cagliaritano: “Le nostre vite distrutte da crisi e aste”

Un tetto perso all'improvviso o un avviso di sfratto che fa passare le notti in bianco. Le storie di ex lavoratori e malati disperati. Efisio Serra: "Licenziato al porto di Cagliari, abitazione all'asta aggiudicata da uno sconosciuto: a 51 anni che farò?". Daniela Belfiori e Maurizio Cara: "Guariti da una brutta dipendenza, da gennaio saremo in mezzo alla strada. L'alloggio popolare, per noi, non c'è"

Di
apertura / 21 Aprile 2022

Cagliari, senza green pass o con contratti stracciati: “Noi, sessantenni disoccupati e senza certezze”

C'è chi senza certificato verde è stato cacciato dopo i giorni di prova e chi si è visto annullare il contratto dopo mesi di fatica. Eccoli, i 60enni sardi senza lavoro "in vetrina" su Facebook. Maria Teresa Viola: "Tornata nell'Isola dopo decenni, a Torino vestivo le modelle e qui non mi prende nessuno". Giampaolo Meloni: "Prova di 3 mesi nella nettezza urbana a 400 euro al mese, poi la nuova disoccupazione"

Di Paolo Rapeanu
area-vasta / 4 Marzo 2022

Disoccupati per colpa del Covid, le richieste disperate ai calzolai sardi: “Avete scarpe da regalarci?”

Crisi ancora nera, giovani e 50enni senza lavoro e la possibilità di comprare un paio di scarpe nuove che si rivolgono ai ciabattini. Marco Mereu di Senorbì: "Quarantenni o cinquantenni, mi hanno detto che non potevano permettersi di acquistare un paio nuove". Mirko Budroni di Olbia: "La pandemia non ha guardato in faccia a nessuno, richieste arrivate da persone di tutte le età: sono riuscito a donare qualche paio di calzature". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE

Di
hinterland / 30 Maggio 2019

Quartu, ecco come assumere i disoccupati: via ai corsi di formazione su turismo e agricoltura

Promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena in collaborazione con le agenzie formative Araform e Insignia, nell’ambito dei finanziamenti Green & Blue Economy POR Sardegna 2014-2020, ha preso avvio nel corrente mese nei locali di via Scarlatti 2 del Liceo Artistico Brotzu, il corso di formazione professionale dedicato ai professionisti del Turismo Esperienziale del progetto Quartu Sostenibile “Turismo e agrifood”

Di
cagliari / 2 Novembre 2018

“Sardegna, la vergogna dei consiglieri regionali che vogliono le pensioni: e noi poveri disoccupati?”

La lettera aperta di Elisabetta Caredda sul caso dei nostri consiglieri regionali che prima delle elezioni vogliono le pensioni integrative: "Bisogna rivolgere l'invito a guardarsi intorno, nella nuova poverta' di noi tanti disoccupati, agli "intellettuali bisognosi" delle Commissioni Consiliari Autonomia e Bilancio. Oltre a qualche capogruppo che si esprime citando pure la Costituzione! La Costituzione e' diritto, uguaglianza, dignita', non privilegio per pochi.."

Di