sardegna / 20 Gennaio 2021

Alessio Pili a Radio Casteddu: “La didattica a distanza? Per noi studenti è comodissima”

Alessio Pili, 22 anni di Cagliari, è un giovane studente, studia all'Università di Genova, corso di laurea in informatica. A Radio Casteddu racconta la sua esperienza con la didattica a distanza: "Dal punto di vista pratico la didattica a distanza presenta tante comodità come, per esempio, le lezioni in differita. Io penso che la cosa migliore sarebbe una via di mezzo"

Di
apertura1 / 1 Novembre 2020

Didattica a distanza per tutti dalla terza media e coprifuoco nazionale dalle 18: nuovo Dpcm di Conte in vista

Il lockdown dal tramonto, così potrebbe essere definito. Domani sarà la giornata decisiva, ma questi sono i punti principali del nuovo decreto: divieto di circolazione urbana e extraurbana per i cittadini dalle 18 (o dalle 21) sino alle 5 del mattino successivo, alt agli spostamenti tra Regioni, centri commerciali chiusi nel weekend e didattica a distanza nelle scuole dalla terza media in poi

Di
hinterland / 27 Maggio 2020

Monserrato, no alla didattica a distanza per la fascia tra i zero e tre anni: “Meglio il supporto emotivo che il corso inglese”

Interessante dibattito a Monserrato sulla didattica per i bimbi più piccoli. La consigliera Maria Francesca Congiu (Pd) presente un'interrogazione: "Vorrei sapere se l' amministrazione si sia adoperata per fornire alle  famiglie interessate dal progetto del  nido comunale, i necessari device e la relativa connettività   per poter seguire le attività"

Di
cagliari / 25 Marzo 2020

Le nostre vite stravolte e quel fragile equilibrio che gli insegnanti ci aiutano a mantenere: grazie di cuore alla scuola di Su Planu

L'intervento di Sara Panarelli, giornalista e mamma: "Non entro nel merito dello sciopero proclamato per oggi. Modi, tempi, opportunità. Mi interessa invece il concetto chiave a più riprese ribadito dall'USB, che dall'odierno sciopero esula, sopravvivendogli: la didattica a distanza non è un obbligo, non siete obbligati a farla, denunciate i dirigenti che vi invitano a farla e fate barricate contro la tecnologia. Ma non si vergognano? Ma neanche un po'?Io invece voglio ringraziare, davvero di cuore, tutti i professori e la dirigenza in particolare dell'Istituto comprensivo di Su Planu, dove i miei figli frequentano le Medie, e più in generale tutti gli insegnanti che stanno seguendo con impegno, dedizione, cura e amore i nostri ragazzi. Perché, di sicuro, questi prof sono molto più coraggiosi, giudiziosi  e generosi di chi dovrebbe rappresentarli".   

Di