La positività è altissima rispetto ai tamponi effettuati, circa 3200 nelle ultime 24 ore. Scendono i ricoveri ordinari, che passano da 69 a 61, muoiono una donna 90enne residente nel Cagliaritano e un 84enne del Sud Sardegna
Il virus corre anche nell'Isola, la variante "indiana" non potrebbe salvare da un aumento dei letti occupati negli ospedali. Lo scienziato Sotgiu: "Incremento costante da 20 giorni, aumentiamo i vaccini e torniamo a indossare la mascherina: nei locali e troppi non seguono le regole, sbaglia chi ha fatto credere che ci sia un liberi tutti"
Esplodono i contagi in una settimana nell’Isola. L’aumento è del 202,7% secondo i calcoli della Fondazione Gimbe: 159 positivi ogni 100mila abitanti. Buono invece il dato sulle ospedalizzazioni: il 3% dei posti letti in area medica è occupato da pazienti Covid, in terapia intensiva 0%
Per fortuna nessun decesso, due ricoveri in più in area medica: ma su appena 1775 tamponi i contagiati sono 52, sale il tasso di positività in un'Isola che appena un anno fa senza i vaccini era quasi Covid free. Effetto della variante Delta, i nuovi positivi sono oltre sei volte i guariti nelle ultime 24 ore
La doppia scoperta nei laboratori del Policlinico di Monserrato. I tamponi, già positivi, hanno confermato la presenza della cosiddetta variante indiana su un'ultranovantenne del capoluogo sardo e su una giovane di Bari Sardo: "Scovati su 16 tamponi, l'incidenza è alta"
Il laboratorio di Microbiologia e virologia, diretto dal professor Salvatore Rubino, sta sequenziando 15 tamponi sospetti e conferma un caso di variante indiana. Spano: fase delicata, l'Aou in prima linea con analisi tamponi e vaccini
Obbligo di mascherina, anche all’aperto, in presenza di altre persone; divieto di fumo, anche seduti negli spazi esterni dei locali; divieto di creare assembramenti. Non è il momento di abbassare la guardia contro il coronavirus e il sindaco di Sassari, Nanni Campus, lo ricorda con un’ordinanza
«Ovviamente sono stati momenti terrificanti per i passeggeri attorno a me, molta gente respirava affannosamente, andava in iperventilazione», il racconto di un testimone
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!