La lettera di un residente all'amministrazione: "Cantieri iniziati e mai finiti, alberi tagliati e mai rimpiazzati, transenne metalliche del Comune abbandonate ovunque, panchine fatiscenti, ogni muro del quartiere imbrattato e mai ripulito, segnaletica orizzontale degradata e ormai invisibile, sosta selvaggia delle auto ovunque"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "La solitudine non è solo delle persone, ma anche delle cose. E alla solitudine si accompagna l'abbandono, la dimenticanza, il degrado"
Il candidato sindaco Francesco Piludu all'attacco sulle colpe politiche delle piogge che puntualmente mettono in ginocchio Quartu e soprattutto Flumini: "Da trent’anni si continuano a fare interventi sbagliati o a rinviare le opere necessarie per il deflusso delle acque. Basta degrado!"
Nelle vie Parigi, Paracelso, Keplero, Telesio, Avicenna, Pascal, Ginevra e Vardabasso i camminamenti risultano fatiscenti, irregolari e pieni di buche. Completamente assenti i marciapiedi in via Ferraris. Sorgia: “C’è stato anche chi ha dovuto ricorrere alle cure mediche a causa di slogature alle caviglie o di rovinose cadute”
Franco Puddu: "Sono rimasto perplesso dalla sporcizia e dai rifiuti lasciati in bella esposizione. A che serve organizzare eventi nel Corso per rendere piu’ turistica la nostra città e animare il centro di Cagliari, se poi il risultato del giorno dopo è il degrado e il danno al decoro cittadino?”
Un vergognoso sperpero di denaro pubblico che ha pure determinato un sensibile peggioramento delle condizioni ecologiche dell'area”. Così Stefano Deliperi del Gruppo di Intervento giuridico definisce i lavori di riqualificazione dell’area di Is Mortorius a Quartu
Il parco Parodi, quello di Pitz’e Serra e i vari giardinetti senza più le cure dei 30 giardinieri che, dal primo settembre, non avranno più un lavoro. Il loro sos: “Cittadini quartesi, venite sotto il Comune e protestate insieme a noi”. GUARDATE le FOTO
Bottiglie di birra e di acqua, bicchieri, fazzoletti di carta: i "caddozzi" del mare non fanno mancare, purtroppo, la loro presenza anche nella nuova stagione dei bagni: "Sono i soliti maiali della Quarta fermata, alcuni di loro non dovrebbero manco bere birra perchè minorenni". GUARDATE le FOTO con la spiaggia invasa dai rifiuti
La denuncia di una nostra lettrice, Proietta: “Residenti e turisti costretti a subire questo stato di totale abbandono da parte degli amministratori di Costa Rei”. E spuntano anche i rifiuti ammassati fuori dai contenitori sulla spiaggia. GUARDATE il VIDEO DENUNCIA
Il caso della strada di Barracca Manna dimenticata dalle urbanizzazioni arriva in consiglio comunale. Sorgia: “Peggiore esempio di cattiva amministrazione e di una pianificazione fallace”
Il caos della politica nazionale e le varie criticità del capoluogo sardo “viste” attraverso gli occhi di Sandro Cosentino, ottico e un passato da assessore durante la prima Giunta Delogu: “Mattarella ha sbagliato su Savona, oggi il nostro voto non conta nulla. Ai tempi di Delogu i poveri in città erano pochi e tutti aiutati, oggi regna il degrado, basta vedere piazza del Carmine e piazza Matteotti”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
La ragazza picchiata e rapinata qualche giorno fa da uno straniero? Non sorprende i commercianti della piazza cagliaritana: "Qui la sera c'è il coprifuoco, come si fa a non vedere che è tutto uno schifo?". LEGGETE i loro sos
Degrado ed erbacce nel viale panoramico più battuto dai turisti in città. Viale Buoncammino si è presentato così con l’erba folta e senza cura anche nella giornata di Monumenti Aperti. La denuncia è del consigliere Alessandro Sorgia, gruppo misto, che ha presentato un’interrogazione in aula
Sestu, degrado nelle case popolari: “Da due anni con l’urina che cola dal soffitto”
La perdita dal bagno del piano di sopra provoca allagamenti e odori sgradevoli nell’appartamento di una coppia di disoccupati. L’appello della donna: “Sono sotto chemioterapia, aiutateci a risolvere questa situazione insostenibile”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!