Il Covid non spaventa una sessantina di crocieristi che, poco dopo le 13, si sono imbarcati sulla Costa Smeralda. Tra loro commessi di supermercato e casalinghe: "Faremo tanti tamponi, nelle città che visiteremo saremo sempre in comitiva. Ci sentiamo sicuri". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Cincotta a Radio Casteddu: "Due guide che poi sono stati rimandati a casa senza aver lavorato. Dovevano essere circa 500 turisti e sarebbero partiti tutti scaglionati da mezzogiorno sino alle 17. Ovviamente questo fatto preoccupa per l'estate anche perché non ci sono delle normative chiare"
Ha attraccato il gigante del mare con a bordo più di 1600 passeggeri. Tamponi per tutti, chi vorrà visitare Cagliari potrà farlo senza mai scendere dal bus. Zero acquisti, quindi, nei negozi e nei bar: "Ma è già un segnale di ripartenza, per ora è una piccola consolazione". GUARDATE il VIDEO
A Radio CASTEDDU Nadia Schiavi è una delle tante mamme che non può vedere i propri figli: "Si ci può spostare solo per motivi di salute, lavoro estrema necessità: questo fa sì che io non posso vedere le mie figlie che abitano a Verona, Norimberga e Berlino"
Gianna e Piero Boero, pensionati genovesi, sono tra i primi a scendere dalla Costa Diadema sbarcata a Cagliari: "Nessun timore per il Coronavirus, abbiamo fatto il tampone: ci piace viaggiare, speriamo di fare un'altra crociera a gennaio". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
""Oggi è sbarcata la prima crociera del 2020 a Cagliari, purtroppo il centro zona porto si presentava in condizioni pessime con buste maleodoranti e rifiuti sparsi nei marciapiedi.
Una pessima cartolina di Cagliari per i tanti ospiti crocieristi che hanno visitato e pranzato nel centro storico"
Spirit of Discovery: questo il nome della nave da crociera della compagnia inglese Saga Cruises che arriverà al Molo Rinascita del porto di Cagliari intorno alle 8 di domani mattina
FERMI IN SEIMILA BLOCCATI AL PORTO DI CIVITAVECCHIA- "La situazione è molto tranquilla. Non c'è panico sulla nave, ma senza ok sanitario non ci fanno scendere". Così uno dei passeggeri della Costa Smeralda racconta, al telefono con l'Adnkronos, l'agenzia che sta seguendo passo dopo passo la vicenda dopo l'allarme Coronavirus sulla crociera
Costantino Satta, 42 anni, titolare della “Ajò in corriera”. Ecco chi è l’organizzatore della crociera di Capodanno per Barcellona “saltata” e che ha portato vari sardi a sporgere denuncia: “Sono ludopatico, ho utilizzato le quote dei clienti, 8500 euro, per pagare debiti. Prometto che restituirò tutto pian piano, mi serve tempo”
Cinque giorni di vacanza con partenza da Porto Torres e tappa a Barcellona per Capodanno, poi salta tutto. La rabbia di due coppie: "Abbiamo pagato in contanti per poi scoprire che non c'è nemmeno la nave. L'organizzatore ci ha mandato un messaggio di scuse, dicendo che sta male e che cercherà di renderci tutto. Ma noi non ci fidiamo"
Il piccolo, tedesco, ha perso la vita due giorni fa. I genitori volevano presentare un esposto in procura, alla fine la salma sarà trasferita dal Policlinico di Monserrato al Ss. Trinità. Lì, dopo i riscontri diagnostici, sarà restituita ai familiari
La madre e il padre del 12enne tedesco morto sulla Msc Divina sarebbero pronti a bussare alle porte della procura. Il corpo del piccolo è al Policlinico di Monserrato, pressing della Sanità marittima: “Servono accertamenti diagnostici”
Il 12enne è morto sulla Msc Divina in viaggio da Palermo. L'autopsia non è stata ancora fatta e, intanto, madre e padre e due fratelli sono stati "isolati" dai medici del Policlinico
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!