L’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda: “La priorità ora è tenere i contagi sotto controllo, ma ci conforta la buona situazione negli ospedali. La variante delta è più rapida a diffondersi ma meno aggressiva”.
L’Isola rischia la beffa nel cuore dell’estate, l’sos a Draghi di Ugo Cappellacci: “Cambiate i parametri, dati sfasati: dobbiamo avere voli e navi Covid free”
La variante delta corre e i numeri, impietosi, parlano chiaro: ieri i contagi erano 86, oggi sono 135, con un morto, un ricoverato in più e il tasso di positività schizzato al 5,1%. E si apre il dibattito sul green pass esteso alla Macron
Vertice tra la Prefettura e il sindaco Paolo Truzzu che annuncia importanti novità e più controlli di notte in città: Serve la collaborazione di tutti per far rispettare le regole anti Covid e contrastare fenomeni di ordine pubblico o altri come l'ubriachezza molesta, la maleducazione, gli schiamazzi e il mancato rispetto delle elementari regole della convivenza, che mettono a rischio il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini"
Con l'Isola in zona bianca nuove regole per chi sbarca: resta l'obbligo di dimostrare la non positività al Covid ma, agli arrivi, non sarà più fatto il tampone. In attesa dell'ok del Governo al "green pass"
Solinas decide di continuare a "difendere" l'Isola da possibli nuovi contagi Covid e prolunga l'ordinanza: nei porti e negli aeroporti sardi certificazione di negatività, test rapido o quarantena per chi si rifiuta
"Stiamo sborsando un sacco di quattrini inutilmente mentre continuano ad arrivare in Sardegna persone potenzialmente positive. Si tratta dell'ultimo atto di propaganda politica messo in scena dalla Giunta Solinas", attacca Piscedda, Pd, "i test antigenici sbagliano 4 volte su 10"
"Questi siamo noi, baluardo sanitario al Porto di Cagliari. Abbiamo testato, tracciato e tranquillizzato oltre 150 passeggeri tra mattina e sera". Così scrive su Facebok Luigi Cadeddu, medico del 118. "Nessuno é passato senza un test o la visione di un certificato, nessun lamento e nessuna protesta"
“L’istituzione di zona bianca”, denuncia Marcello, Pd, “senza controlli sanitari in porti e aeroporti, mentre nel mondo e nel resto dell'Italia il virus causa morti, significa andare incontro ad una primavera gettata alle ortiche, con danni incalcolabili dal punto di vista umano, sanitario ed economico”
Le aziende sinora visitate, nel numero di cento, hanno dimostrato la massima collaborazione e una diffusa sensibilità al rigoroso rispetto delle cautele e precauzioni.
L'appello di Maria Francesca Congiu, consigliera del Pd a Monserrato: "Serve un'indagine a monte sui soggetti in arrivo da altre regioni, composta da tampone naso faringeo e indagine sierologica, su prelievo venoso, con attestazione di negatività accertata antecedente alla 48 h. pre imbarco, con costi sanitari a carico della regione di provenienza. Questa sarebbe un' ipotesi operativa tutelante per noi Sardi"
Nella giornata di domenica, una persona è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale perché durante un controllo nel capoluogo, trovato privo dell’autocertificazione, in un primo momento dichiarava di non essere a conoscenza delle limitazioni agli spostamenti e subito dopo si dava alla fuga ed una volta raggiunto ha tentato di aggredire i finanzieri
Bocca e naso obbligatoriamente coperti, i vigilantes del mercato fanno entrare, in media, una persona ogni cinque minuti: e c'è chi si arrangia e utilizza foulard o, addirittura, mascherine fantasiose con la "S" di Superman. GUARDATE il VIDEO. Siete stati in fila anche voi?
Dal 14 marzo sono 13.227 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!