Il consigliere regionale del Pd potrebbe essere davvero il candidato sindaco del centrosinistra: "Se me lo chiedono, ci sono: Truzzu governa Cagliari come una Municipalità, gli ha fatto perdere il ruolo di capitale della Sardegna. C'è totale mancanza di incisività, di visione e prospettiva. E la città è terribilmente buia e pericolosa"
“Siamo gli ultimi in Italia: è il nostro problema principale. E invece di usare e sms e scaricare link per vaccinare gli anziani basterebbe dire a questi di rivolgersi a medico di base e farmacie”
E’ assolutamente urgente, rimarca Comandini, che il Presidente dell’esecutivo si impegni, in sinergia con l’Autorità Portuale e con il Governo per istituire un’agenzia di Transhipment Formativo sul modello Taranto, così da salvaguardare sia la professionalità dei lavoratori sia i fondi pubblici
L'appello di Piero Comandini: "Il sito di Tuvixeddu diventi di proprietà del demanio regionale così da assicurare la massima tutela dell’area archeologica sepolcrale punico romana più importante del Mediterraneo".
Interrogazione all’assessore Sanità in consiglio regionale per sapere se è stato adottato un cronoprogramma per l’attuazione della campagna vaccinale nelle strutture residenziali della Sardegna, sia per il personale che per gli anziani ospiti
Il consigliere regionale Piero Comandini: "Un caos che rischia di
paralizzare il centro trapianti, perdendo non solo preziosi organi da trapiantare su pazienti che aspettano da mesi in lista d’attesa, ma si rischia di vanificare tutta l’attività portata avanti in questi anni e che ha creato per l’isola un‘eccellenza nel settore, mettendo fine ai così detti viaggi della speranza"
"Il Ministero dei beni culturali si è opposto alla rimozione dei vincoli. All'incontro suddetto è sicuramente mancata una forte rappresentanza politica per la Sardegna, visto che il Governatore, assente, è stato rappresentato dal suo Capo di Gabinetto"
“Dopo 73 giorni Solinas per superare l’impasse dovuto alle difficoltà di mettere insieme gli appetiti di una maggioranza sempre più litigiosa, ha riesumato la “Giunta balneare”. Quanto agli assessori “meno sono competenti meglio è, così con un “arrivederci e grazie” la delega passa il testimone ma, non prima d’aver sistemano i problemi tra i partiti”
Il consigliere regionale Pd, il più votato in città alle ultime regionali, non esclude la propria candidatura alle primarie del centrosinistra per la nuova sfida per palazzo Bacaredda. “Per ora sono consigliere regionale. Decisive le prossime settimane”
L’era Zedda è finita. Il sindaco sta formalizzando le dimissioni. Voto a cavallo tra maggio e giugno, forse in concomitanza con le europee. Il centrosinistra verso le primarie
In campo per il partito democratico l’esponente della giunta Pigliaru fedelissima di Soru. In corsa gli anche gli uscenti Cozzolino, Ruggeri e Piscedda e la consigliera comunale cagliaritana Rita Polo
Il leader Pd: "Stop entusiasmo, al Pd solo 2 assessori". Il giornalista: "Cagliari non ha mai avuto una giunta così modesta: nessun assessore si è mai occupato del settore che gli è stato affidato"
Quattro nomi per la scelta del nuovo sindaco di Cagliari: ecco le manovre di partiti e movimenti, ieri è cominciata la lunga volata per le elezioni comunali del prossimo anno. C'è da valorizzare una città stupenda che non ha mai sfruttato al meglio le sue potenzialità
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!