sardegna / 23 Gennaio 2021

Coldiretti Sardegna: “Con la zona arancione domenica in fumo 200mila euro solo per gli agriturismi sardi”

Costa oltre 200mila euro (solo per il pranzo) ai 150 agriturismi Campagna Amica Sardegna, il passaggio di domenica da zona gialla ad arancione con 24 ore di preavviso. Oltre il danno la beffa perché vedono andare in fumo le oltre 4.500 prenotazioni ed in alcuni casi devono congedare i clienti presenti che avevano deciso di trascorrere il fine settimana

Di
apertura1 / 25 Luglio 2020

La denuncia di Coldiretti Cagliari: “L’acqua sporca rende impossibile l’irrigazione dei campi”

“L’acqua nei campi di Samassi, Serramanna e Villasor è sporca e sta intasando i bocchettoni dell’irrigazione, costringendo gli agricoltori a pulire i filtri ogni ora”. Lo denuncia Giuseppe Onnis, presidente di Coldiretti Samassi che punta il dito contro l’Enas, l’ente acqua Sardegna "reo di non pulire i canali in cui scorre l’acqua destinata all’irrigazione".

Di
sardegna / 20 Aprile 2020

Pecorino fresco alle famiglie sarde indigenti? Ok del Consorzio alla proposta Coldiretti

Mettiamoci subito al lavoro per destinare pecorino sardo DOP a breve stagionatura alle 120mila famiglie sarde indigenti, avviando un confronto immediato fra Regione, Organizzazioni agricole e rappresentanti della cooperative e dell’industria casearia. In questo “tavolo virtuale” si potranno mettere a punto e programmare gli interventi necessari a realizzare questa misura, che da un lato aiuta cittadini in grave difficoltà e dall’altra alleggerisce l’offerta del latte destinato al Pecorino Romano, a vantaggio di tutta la filiera”. Il presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP, Salvatore Palitta, sostiene così la proposta avanzata da Coldiretti, condividendola

Di