Da viale Diaz a piazza Repubblica la rabbia di edicolanti e benzinai, sotto scacco per il cantiere della metropolitana e, anche, per quello di Abbanoa. Giuseppe Conti: "350 euro al mese di incasso, mutuo dell'abitazione di 700 euro: l'ho dovuta vendere e rifugiarmi in un buco a Pirri". Massimiliano Argiolas: "La benzina sta per arrivare nuovamente a due euro, gli automobilisti non si fermano più perchè restano imbottigliati: dalle 17 al giorno successivo gli operai scompaiono, perchè?"
I Carabinieri, sono intervenuti in un bar del paese dove il 33enne stava disturbando e molestando i clienti. Alla vista dei militari l’uomo è andato in escandescenza e ha iniziato ad inveire contro i militari per poi scagliarsi contro di loro, cercando di colpirli
L'uomo, già noto alle Forze dell'ordine, è stato bloccato dai militari che gli hanno anche sequestrato della droga, probabilmente eroina. La sua reazione è stata spropositata, e alla fine sono scattate le manette. Tutti i dettagli
Dispositivi di protezione e sanificazione dei locali, nuove voci di spesa anche per tanti commercianti e artigiani sardi: "Coinvolti negozianti e,anche, parrucchieri". Con i "pienoni" vietati, in molti dovranno capire "come gestire i dipendenti". E con un cliente per volta, se una donna fa il colore un parrucchiere rischia di stare "in stand by" per oltre due ore senza avere nel frattempo altri clienti.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!