Le vendite sono crollate subito dopo i giorni dedicati ai morti, e nel piazzale esterno del camposanto di San Michele regnano radici e mattonelle spaccate: "Il Comune ci dia più dignità, in tutti gli altri cimiteri i fiorai hanno chioschetti attrezzati e riescono, addirittura, a incuriosire anche i turisti. Solo qui siamo indietro di 30 anni"
Scatta il restyling esterno del camposanto, spazi delimitati per vendere fiori e per fermarsi con il taxi. E c'è anche una maxi area di sosta nello sterrato accanto a viale Europa: tutti i dettagli
L’intervento prevede anche una riqualificazione generale che comprende la ristrutturazione dei prospetti e dei camminamenti, il rifacimento della rete idrico-fognaria e dell’illuminazione. Tutti gli alberi presenti nella fascia di allargamento saranno espiantati e reimpiantati
C'è l'ok del Comune alla variante, il progetto rallentato da alcuni no degli uffici. L'assessore Vanini: "Abbiamo evitato un contenzioso, i privati realizzeranno anche delle rotatorie". Il presidente dell'Urbanistica Busonera: "Esigenza di tutti i cittadini, tanti aspettano ancora gli spazi per i propri cari"
Via ai lavori che, entro l'estate, garantiranno al camposanto due anni di autonomia. Spazio per i morti garantito, in arrivo migliaia di loculi e centinaia di tombe a terra: tutti i dettagli
La parte bella del camposanto di San Michele? Subito dopo l'ingresso, poi inizia il degrado tra mattonelle saltate, tubi rotti e discariche accanto alle scalinate. Anna Maria Cadone: "Caduta per colpa di un lastrone di cemento staccato, ero già stata operata al menisco. Eppure i soldi ce li hanno, il rinnovo della tomba di papà mi è costato 750 euro". Stefano Fenu: "I bagni devono essere totalmente riparati, ci sono visitatori che si sono fatti male e che si sono lamentati per i furti e il poco personale"
Blitz del giornalista Antonello Lai al cimitero di San Michele, viene fuori una situazione da incubo: bagni distrutti, tombe scoperchiate, croci senza nome, carcasse di cani,degrado e sporcizia ovunque, nell'indifferenza dell'amministrazione comunale. Guardate il video di tziu Lai
Il Comune liquida la prima tranche per realizzare decine di nuovi loculi, in attesa del maxi ampliamento. E, già da qualche giorno, nel camposanto sono stati piazzati i nuovi contenitori per i rifiuti
Nelle campagne pulesi ultimi dettagli per la realizzazione del canile, rifugio sicuro anche per i gatti. La sindaca Medau: "Aprirà con lotti funzionali, ci sarà anche uno spazio dove i cittadini potranno portare il proprio animale per rilassarsi all'aria aperta e in sicurezza"
Il muro del camposanto imbrattato con scritte, anche pesanti, contro la certificazione verde, il Governo e i vaccini. La sindaca Porrà: "Una mancanza di rispetto, qui ci sono i nostri cari. Questo è un gesto che ricade, anche in termini materiali, su tutta la collettività"
Poco meno di 250mila euro per avere spazi sicuri per i morti per due anni, ma il camposanto di via Roma va verso un mega ampliamento. Il sindaco Concu: "Addio interventi tampone, i lavori inizieranno tra un mese"
Ruspe in azione nel camposanto quartese, scatta il primo ampliamento: 228 posti, poi altri 717 entro il 2022. Ogni anno servono 600 loculi in più, il vicesindaco Sanna: "Due anni di autonomia, quando avremo i terreni potremo ingrandire il cimitero. Il forno potrà essere usato anche da altri Comuni e, affianco, il nuovo 'centro servizi': sale per autopsie e celle frigorifere tutte nuove"
Centinaia di nuovi spazi per le bare nel camposanto monserratino, la Giunta Locci approva il documento per ampliare gli spazi: "Così riusciremo a far fronte alle richieste di sepolture che riceviamo ogni anno"
Un'offerta per lasciare l'auto in uno sterrato e poi, fiori tra le mani, visita ai propri cari. Migliaia di persone nel giorno della commemorazione dei defunti al cimitero di San Michele: "Qui continuano a rubare fiori, sempre più costosi, lo sanno anche le agenzie funebri. E, nel resto dell'anno, dobbiamo improvvisarci spazzini per ripulire davanti alle tombe dei nostri parenti". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Il camposanto di via Giulio Cesare pronto a un maxi ampliamento. Sì alla costruzione dell'are per le inumazioni e centinaia di nuovi posti in più per le bare, sfruttando anche la zona degli stalli per le auto. La vicesindaca Lecca: "Così mettiamo finalmente ordine e potremo programmare in modo razionale gli interventi dentro il cimitero"
Stretta del Comune proprio nei giorni delle commemorazioni dei morti, tutta "colpa del Covid: "I bagni saranno chiusi, da domenica 31 ottobre a martedì due novembre i visitatori potranno restare massimo mezz'ora". No netto anche alle passeggiate: "Dovete visitare solo i loculi dei vostri cari"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!