Non tutti bussano alle porte degli uffici delle Politiche sociali. Le famiglie selargine in difficoltà si rivolgono anche ai sacerdoti per chiedere cibo o i soldi per pagare una bolletta. Dall'amministrazione comunale arrivano 2mila euro, a testa, per le cinque parrocchie cittadine
Dal 18 maggio tornano le messe con fedeli, l'arcivescovo Giuseppe Baturi: "Una grande gioia, ingressi contingentati e possibilità di celebrare all'aperto per garantire la sicurezza". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
La presa di posizione di padre Tolu, rettore della basilica: "Senza il pane dell'Eucaristia diventiamo come i pagani. Abbiamo anche aria condizionata e riscaldamento nei confessionali, studieremo accorgimenti per la sicurezza nostra e dei fedeli e capire come sanificare". Cosa ne pensate?
Il fatidico “sì” pronunciato sempre meno nelle chiese cittadine, dal centro alla periferia c’è un crollo verticale delle nozze. E nelle casse delle parrocchie arrivano meno soldi: “Fare un’offerta è quasi un dovere per la comunità, noi preti mettiamo a disposizione la chiesa, le luci e i fiori. Tutte spese nelle quali dobbiamo rientrarci". Cosa ne pensate?
Guerra alla ludopatia in Sardegna: scatta il divieto di aprire nuove sale da gioco e di installare apparecchiature da gioco in locali che si trovino a i 500 metri da luoghi sensibili (scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, strutture residenziali o semi-residenziali operanti in ambito sanitario, case protette, oratori o luoghi di aggregazione giovanile)
Seconda edizione di “We Live in Christmas”, dal 18 al 24 dicembre tanti i Comuni toccati dalla rievocazione itinerante del Natale in costume tradizionale sardo. Gli spettacoli messi in scena sui sagrati delle chiese di Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro e Soleminis
Grave la situazione nella chiesa di santa Lucia in via Fais. Interventi urgenti anche a Sant'Agostino, San Giovanni e nella cripta di Santa Restituta. Negati i finanziamenti alla chiesa di San Giuseppe
“Il presidente della Regione dimostri con i fatti, non solo a parole, la trasparenza amministrativa di cui ritiene di essere sostenitore e revochi subito la delibera che senza alcun bando assegna 4 milioni di euro a 40 Comuni per il restauro delle Chiese”
Esplode la polemica sulle ronde fuori dalle Chiese cagliaritane contro chi chiede l'elemosina. Marco Espa (Pd): "Il vescovo chiarisca subito come mai diverse parrocchie pagano un seguace di Salvini per andare in contrasto con il Papa che tende la mano a chi soffre"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!