L’esponente di Forza Italia è al 52,16% contro lo sfidante Augusto Navone. Scrutinate la metà delle schede. I sostenitori dei candidati chiusi nei circoli elettorali del centro storico della città, ma Nizzi è già acclamato come vincitore
E’ la fotografia che emerge da una primissima analisi del voto. 12 milioni gli elettori chiamati alle urne per scegliere il proprio sindaco, ha risposto solo il 54,6%: un dato che scava ancora di più il solco fra politica e cittadini. Salvini fa autocritica, Letta è sicuro della svolta, i pentastellati si leccano le ferite
Domani sera incontro fra i due leader nella residenza estiva dell'ex premier per discutere del futuro. Sabato il segretario del Carroccio si sposterà a Olbia
Si profila il pari. Il centrodestra strappa le Marche agli avversari. Ma la sinistra tiene la Toscana ed è in vantaggio in Puglia. Trionfa Zaia in Veneto. Confermati De Luca in Campania e Toti in Liguria
I capigruppo in consiglio a sostegno del presidente Pais: “Solo vili attacchi elettorali. La maggioranza non ha nessuna intenzione di ripristinare i vitalizi anzi intende intervenire su quelli in essere adeguandoli al sistema contributivo come previsto dalla recente normativa approvata dallo Stato né istituire strumenti abusati nel recente passato”
C'è l'accordo tra tutti i partiti, l'esponente di Fratelli d'Italia va alla caccia della poltrona principale di palazzo Bacaredda e parla in esclusiva a Casteddu Online: "Da sindaco subito pulizia straordinaria di tutte le vie. Incontrerò i residenti per capire quali piste ciclabili vanno cancellate"
Riunione fiume nella sede del Psd'Az, l'esponente di Fratelli d'Italia domani riceverà l'ok dei partiti a livello comunale. E c'è una novità: il centrodestra apre anche ai movimenti civici
“Hanno deciso: il candidato è Truzzu”. Gelo dei Riformatori: “E’ uno scherzo”? Anche l’Udc sul piede di guerra: ora il rischio è quello di ripercussioni sulla giunta Solinas. Braccio di ferro anche tra Zedda e Pd: tensione anche nel centrosinistra. Allo studio l’ipotesi di un rinvio delle comunali a ottobre
In caso di addio immediato del sindaco si aprirebbe subito la campagna elettorale per le comunali che potrebbero coincidere con le elezioni europee previste il 26 maggio prossimo. Il centrodestra tenterà di riconquistare di Cagliari. Ecco tutti i nomi dei papabili
Enrica Anedda: “La realtà è che in Sardegna siamo arrivati alla quarta sconfitta consecutiva per il centrodestra: le Regionali del 2014, le Comunali del 2016, le ultime politiche e ora anche le suppletive alla Camera, nonostante stavolta sembrava spirasse un vento a favore”
Christian Solinas, senatore Psd’Az è il candidato del centrodestra alle prossime regionali. L’annuncio ufficiale al tavolo della coalizione convocato a Barumini
"Io candidato governatore del centrodestra? Vengo da una vita di sport e ho sempre fatto gioco di squadra, rispettando il ruolo in cui mi è stato chiesto un impegno. Se mi dovesse essere chiesto un impegno più ampio dell'attuale, perché no?" Il vice coordinatore Piras: "Nuovo corso nasce dai territori"
Dopo il buon risultato del centrodestra che ottiene 5 seggi nel nuovo Consiglio della Città metropolitana, Tunis spazza via il passato e il flop della coalizione di Massidda e Mannino: "Forza Italia vince quando è federativa, ora pensiamo alle prossime regionali puntando sul rinnovamento"
Dopo i 4 gatti al convegno organizzato da Mannino sui rifiuti, il dibattito sulla crisi del centrodestra continua. Pierpaolo Vargiu, deputato dei Riformatori, scrive su Cagliari Online: "I pezzi di vecchio centrodestra sardo non sono più credibili, e il Pd comanda in tutta l'isola. Nei prossimi 50 anni l'isola rischia di perdere un terzo degli abitanti: smettiamola di dire no a tutto"
Dopo i 4 gatti al convegno sui rifiuti organizzato da Mannino, dibattito aperto nel centrodestra cagliaritano sulla crisi. Gianfranco Anedda, avvocato ed ex deputato: "Il centrodestra soffre la mancanza di un leader, le divisioni hanno allontanato anche personaggi di valore. Serve una nuova classe politica che riporti l'entusiasmo"
Dopo il flop dei 4 gatti al convegno di Mannino, esplode la polemica a Cagliari sulla crisi del centrodestra. Edoardo Tocco: ci sono criticità nella coalizione, serve subito un ricambio generazionale per dare speranza ai giovani soprattutto sul lavoro. Puntiamo sul futuro del centrodestra in Sardegna con nuove persone oneste e capaci".
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!