Il megastore si sposta da Elmas ad Assemini, "trecento lavoratori trasferiti, se gli affari andranno bene siamo pronti a fare nuove assunzioni". E l'avanzata della grande distribuzione non si ferma: in attesa del via ai lavori a Pirri per realizzare il più grande centro commerciale sardo, con davanti un EuroSpin, a Selargius taglio del nastro per la nuova Lidl e sulla Ss 554 i cinesi di ChinaCity vanno verso l'espansione dei negozi
La proposta in consiglio regionale: almeno durante l'emergenza sanitaria, sarebbe la "svolta" tanto attesa da operatori e commesse per fare le feste a casa. Cosa ne pensate?
Serrande alzate sabato 15 dal centro alla periferia, passando per Santa Gilla e viale Marconi. E c'è anche chi fa l'orario continuato. L'ira dei sindacati: "Nelle feste non si deve lavorare, molto meglio tornare a 25 anni fa quando era tutto chiuso"
"Con spirito di sacrificio e grande senso di responsabilità siamo a disposizione delle Istituzioni per offrire massima collaborazione, condividendo la volontà di porre al primo posto la tutela della salute di tutti i cittadini italiani in questa fase di emergenza per il Covid – 19, anche qualora questo comportasse la chiusura totale dei centri commerciali da parte delle Istituzioni"
“Solo una nuova iniziativa imprenditoriale, ma non un segnale di ripresa dei consumi”, dichiarano i sindacati, “il punto è che in questo momento gli acquisti si stanno spostando dai grandi ipermercati ai discount”. La paura ora è il grande polo commerciale in programma ad Assemini
L'sos dalle tradizionali vie dello shopping: “Vogliamo un ridimensionamento delle metrature della grande distribuzione. Le nuove aperture sono un problema e soffocano anche agricoltura e artigianato. La politica ci dà sempre ragione, ora vogliamo i fatti”
Il leader del M5S oggi interviene nella polemica che tiene banco anche a Cagliari sui centri commerciali: "Dobbiamo andare avanti come Governo nella tutela delle persone che lavorano, come nel caso delle partite iva e dei lavoratori dipendenti degli esercizi commerciali che, a causa delle liberalizzazioni, sono sprofondati nella giungla degli orari di apertura e chiusura, cercando invano di battere i centri commerciali, rimanendo aperti 12 ore al giorno e 7 giorni su 7"
Il consigliere Franco Magi denuncia: "Sono dell’opinione che vadano rispettate le direttive europee, e dunque il sacrosanto principio della liberalizzazione della concorrenza: SI alla zona artigianale/commerciale ex PGM, SI all’ampliamento del supermercato di Frutti d’Oro. Ma un SI convinto anche all’area commerciale all’ingresso del paese (ex cantina sociale), che nel Consiglio comunale di domani, guarda caso, una “manina” tenta di bloccare"
Molti i market e i supermercati che, nonostante il giorno di festa, hanno scelto di aprire. Clienti in giro con i carrelli strapieni, l'ira dei sindacati: "Il sorriso che oggi vi regaleranno i commessi è falso, dal fondo del loro cuore vi odiano. Perchè non ve ne siete andati al Poetto?". E voi cosa ne pensate?
I sindacati: “Nelle feste mari e monti affollati, ma carrelli della spesa vuoti. Vittime del consumismo i lavoratori vengono pagati 15 euro ogni domenica. Basta scambiare il commercio per servizio pubblico essenziale”
Il supermercato in via Dante e in futuro il centro commerciale allo stadio. E poi Bricoman ad Assemini e il raddoppio di Auchan a Pirri. La carica della grande distribuzione va avanti senza sosta nonostante la crisi
Decine di segnalazioni a Casteddu Online: code enormi in viale Marconi in direzione delle Vele e accanto al nuovo centro commerciale aperto oggi, in tanti hanno litigato per un posteggio nel nome della grande distribuzione
La domenica della grande distribuzione: aprono due nuovi centri commerciali, uno in viale Marconi e l'altro a Selargius, e il traffico impazzisce. Guardate il VIDEO
La consigliera di Quartu Valeria Piras: "Se si chiudono i negozi la domenica lasciamo ulteriore spazio alle vendite on line. Si faranno comodamente a casa, magari da quegli stessi commessi che non lavorano la domenica"
Stop alle aperture domenicali nei negozi, in Sardegna e in tutta Italia. Adesso è sicuro, è arrivato l'annuncio del vice premier Luigi Di Maio questa mattina alla Fiera del Levante a Bari: "La liberalizzazione sta distruggendo le famiglie italiane, stop nei fine settimana e nei festivi ai centri commerciali"
L’ex Biho in via Dante e Maurys a Selargius. Sono solo gli ultimi. La grande distribuzione (alimentari, abbigliamento, ecc) suona la carica. Dallo Stadio, alle vecchie Ferriere e al nuovo Bricoman, passando per il potenziamento di Auchan a Santa Gilla e a Pirri
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!